VICO EQUENSE. Provolone del Monaco Dop è solo quello che ha il marchio del Consorzio di tutela che ha sede a Vico Equense. Lo stabilisce una sentenza del Tribunale di Napoli che ha di fatto bloccato un tentativo di utilizzo del nome da parte dell’Associazione “Amici del Riavulillo e Provolone del Monaco” nata nel 2008, la quale aveva provato a depositare un marchio per poter produrre autonomamente il formaggio stagionato più famoso della Campania.
Il marchio è stato dichiarato nullo e i componenti dell’associazione condannati alle spese legali oltre che al divieto assoluto di utilizzare materiali pubblicitari, siti internet e a produrre formaggi denominati Provolone del Monaco. “Una vittoria che va ben al di là del lato legale della vicenda – spiega Giosuè De Simone, presidente del Consorzio di Tutela del Provolone del Monaco Dop – siamo abituati a lottare quotidianamente con tutti i falsi che troviamo sugli scaffali dei supermercati e della grande distribuzione. Ma trovarsi in causa contro un’associazione dello stesso territorio di produzione che invece di aiutare il Consorzio ha provato a destabilizzare e creare confusione ha fatto male ancora di più”.
La sentenza stabilisce che solo il Consorzio può utilizzare il marchio tutelato dalla Dop e che non possono sorgere marchi paralleli, assonanti o generanti confusione come di recente accaduto per un altro formaggio importante della Campania come la Mozzarella di Bufala.