Ad Msc Crociere la gestione dei porti di Bari e Brindisi

Msc Crociere, compagnia del gruppo dell’armatore sorrentino Gianluigi Aponte, gestirà i servizi dei terminal crocieristici di Bari e Brindisi per i prossimi 10 anni. Dopo Napoli, Palermo e Reggio Calabria, tocca ora ai due porti pugliesi.

Accordo che lascia presagire che Msc Crociere aumenterà la presenza delle sue navi in questi due scali, anche in considerazione del fatto che sia Bari che Brindisi sono ottimi punti di partenza per le escursioni in tutta la Puglia, una meta turistica che piace sempre di più.

Ed Msc Crociere non poteva lasciarsi sfuggire questa opportunità. Le proiezioni su cui è stato elaborato il piano indicano una crescita significativa del traffico crocieristico: entro il 2030 si stimano 232 scali a Bari e 84 a Brindisi, nel 2034 si arriverà poi rispettivamente a 254 scali a Bari e 104 a Brindisi.

La concessione a Msc Crociere, per i porti pugliesi riguarda specificamente tutti i servizi crocieristici nei porti di Bari e Brindisi. La concessione riguarda terminal, aree di accoglienza e parcheggi, ma non include le banchine operative, che resteranno ad uso pubblico sotto il controllo delle autorità competenti. Il piano economico-finanziario – riporta ShipMag – prevedrebbe un investimento iniziale di 2,2 milioni di euro.

Share this post

Scarica l’app SorrentoPress per rimanere sempre aggiornato
Download on app storeDisponibile su Google Play
La pharmacie en ligne | Behandlung der erektilen Dysfunktion | Hoe Viagra te kopen op internet | Pillole per la disfunzione erettile | Píldoras para la disfunción eréctil en línea