Pendolaria 2025 di Legambiente, linee Vesuviane sempre le peggiori d’Italia
In Italia, il trasporto su ferro resta un tema secondario e i finanziamenti ad oggi risultano essere assolutamente inadeguati. Il risultato è un trasporto che …
In Italia, il trasporto su ferro resta un tema secondario e i finanziamenti ad oggi risultano essere assolutamente inadeguati. Il risultato è un trasporto che …
In Italia i servizi ferroviari regionali e il trasporto pubblico sono un tema del tutto secondario, insieme al Mezzogiorno e ai finanziamenti ad oggi …
Corse che vengono soppresse, treni con frequenze a dir poco irrispettose dei cittadini, risorse economiche inadeguate a rendere più competitivo il mezzo …
Una situazione di incertezza quella in cui si trova da decenni il sistema del trasporto pubblico in Campania, aggravata, negli ultimi due anni, dalle …
Per i 262.855 pendolari campani che ogni giorno prendono il treno per andare a lavorare o a studiare la condizione del trasporto pubblico è sempre più …
“Viaggio nell’inferno della Circumvesuviana”. Fino a pochi anni fa i titoli dei giornali più benevoli erano di questo tenore. Proviamo a …
Treni affollati, lenti, insicuri, dove il ritardo è normalità e dove sempre più spesso vengono cancellate corse senza rispetto per le migliaia di pendolari …
Tagli, inefficienze, servizi scadenti riducono i passeggeri e così calano i pendolari in Campania che nel 2017 sono stati 279mila facendo registrare un calo …
La Circumvesuviana si conferma tra le tratte ferroviarie peggiori d’Italia tra guasti tecnici, soppressioni di corse, ritardi imprecisati, sovraffollamento …