Report Legambiente, in Campania più di 11mila reati ambientali
Abusivismo edilizio, deficit di depurazione e inquinamento, assalto al patrimonio ittico e alla biodiversità. In Campania sono ben 11.031 i reati ambientali …
Abusivismo edilizio, deficit di depurazione e inquinamento, assalto al patrimonio ittico e alla biodiversità. In Campania sono ben 11.031 i reati ambientali …
Ricicla Estate 2023 premia Massa Lubrense. La cittadina posta all’estremità della penisola sorrentina è risultata prima in provincia di Napoli e terza in …
Inquinamento, abusivismo edilizio, mala depurazione, cattiva gestione dei rifiuti, assalto al patrimonio ittico e alla biodiversità: tutte facce della …
Pollica si conferma regina dell’estate 2023, conquista le cinque vele della Guida Blu 2023 di Legambiente e Touring Club Italiano, piazzandosi al terzo …
I ragazzi di IV della Scuola Primaria plesso di Pastena dell’istituto comprensivo Pulcarelli hanno partecipato al concorso “Dolphin as a …
“La gestione dei rifiuti in Penisola Sorrentina, analisi e prospettive future – Idee a confronto per la Sostenibilità Ambientale”. È il titolo …
Corse che vengono soppresse, treni con frequenze a dir poco irrispettose dei cittadini, risorse economiche inadeguate a rendere più competitivo il mezzo …
“Gli episodi di inquinamento che hanno colpito alcuni tratti di costa sono i frutti di una malagestione del ciclo delle acque: paghiamo anni di incuria, di …
In Campania solo una spiaggia su tre è libera a causa del dilagare delle concessioni assegnate ai lidi. Il dato, assieme a un altro preoccupante, quello …
Il sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, ha firmato oggi l’ordinanza che impone il divieto di balneazione a Marina Grande. Provvedimento che è la …