Home / Post taggati codice identificativo nazionale
Dal primo gennaio stop alle attività extralberghiere che non saranno in possesso del Cin. Le strutture che non avranno un Codice identificativo nazionale come imposto dal governo, non potranno più pubblicizzarsi su Airbnb. I vertici del colosso mondiale hanno già fatto sapere che il portale “dal 2025 rimuoverà gli annunci sprovvisti di Cin”. Un passo […]
Continua a leggere
Il ministero del turismo ha deciso di rinviare al 1° gennaio 2025 l’obbligo del Cin, il Codice identificativo nazionale, per le attività ricettive. “Si tratta di un’azione di buon senso che avevamo fortemente sollecitato al Ministro anche in occasione del TTG di Rimini e con email dirette al suo dicastero – commenta il presidente nazionale […]
Continua a leggere
Dal 1° settembre tutte le strutture ricettive devono richiedere il rilascio del Cin, il Codice identificativo nazionale. Anche la Campania si è adeguata alla normativa prevedendo l’iscrizione alla banca dati italiana, ma molti esercenti lamentano difficoltà per completare la procedura. Il termine per mettersi in regola è fissato in 60 giorni dalla pubblicazione dell’avviso. Il […]
Continua a leggere
Con l’entrata delle ultime regioni (Basilicata, Campania, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Toscana, Umbria e della Provincia Autonoma di Trento), si conclude la fase pilota della Banca Dati Strutture Ricettive. Tramite la piattaforma è possibile richiedere il Codice Identificativo Nazionale (Cin), da utilizzare per la pubblicazione degli annunci e per l’esposizione all’esterno delle strutture e degli […]
Continua a leggere
Obbligo del Cin, il Codice identificativo nazionale, per tutte le strutture ricettive. Anche la Campania dal 1° settembre si adegua all’iscrizione alla banca dati nazionale, a seguito dell’accordo coni il ministero del Turismo con la piena adesione alla normativa nazionale. Il presidente Abbac Agostino Ingenito: “Con l’obbligo del rilascio del Cin mediante inserimento in banca […]
Continua a leggere