Home / Post taggati auschwitz
“Oggi non si ricorda solo lo sterminio del popolo ebraico e dei deportati nei campi nazisti, ma ogni orrore fondato su ideologie e miti della razza, del fanatismo, dell’odio e della prevaricazione – è il messaggio che il Comune di Sant’Agnello ha diffuso per la Giornata della Memoria 2025 -. Ricordare significhi, per ogni essere […]
Continua a leggere
La Commissione delle Pari Opportunità del Comune di Massa Lubrense anche quest’anno vuole ricordare la Giornata della Memoria. Il 27 gennaio del 1945 furono abbattuti i cancelli del campo di sterminio di Auschwitz-Birkenau e il mondo intero aprì gli occhi sulle nefandezze perpetrate dal nazismo. Una data che, segnando la fine di uno dei periodi […]
Continua a leggere
Unire la memoria ed il ricordo per costruire la Pace. Questo l’obiettivo che si è dato la Commissione Pari Opportunità del Comune di Massa Lubrense. Il 27 gennaio, anniversario della liberazione del campo di sterminio di Auschwitz, si celebrano i milioni di innocenti uccisi durante la Shoah. È il giorno della Memoria. Il 10 febbraio, […]
Continua a leggere
Oggi si celebra il Giorno della Memoria per ricordare le vittime dell’olocausto. La data è stata stabilita con la risoluzione 60/7 dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite del 1º novembre 2005. La risoluzione fu preceduta da una sessione speciale tenuta il 24 gennaio 2005 durante la quale l’Assemblea generale delle Nazioni Unite celebrò il sessantesimo anniversario della […]
Continua a leggere
MASSA LUBRENSE. Domani, mercoledì 19 febbraio, nell’ambito delle iniziative messe in campo dalla Commissione Pari Opportunità del Comune di Massa Lubrense per il 27 gennaio, Giornata della Memoria, nella Sala Consiliare, alle ore 10:30 verrà proiettato un breve video dal titolo “Auschwitz, campo di sterminio”. Seguirà una piccola performance artistica a cura del teatro itinerante […]
Continua a leggere
PIANO DI SORRENTO. Il Consiglio comunale di Piano di Sorrento ha approvato all’unanimità la mozione presentata dall’opposizione per il conferimento della cittadinanza onoraria alla senatrice a vita Liliana Segre. L’iniziativa è stata formalizzata sulla base di un documento sottoscritto dalla rappresentanza sindacale unitaria e votato dall’assemblea dei dipendenti comunali. Alla Segre aveva scritto Mimmo Cinque, dipendente […]
Continua a leggere
MASSA LUBRENSE. In occasione del Giornata della Memoria e per ricordare le vittime della tragedia dell’Olocausto, mercoledì 6 febbraio, alle ore 11, nell’Aula Magna dell’Istituto comprensivo “Bozzaotra” si terrà un incontro-dibattito promosso dal Comune di Massa Lubrense. Saranno protagonisti della mattinata la giornalista Titti Marrone, Mario De Simone fratello di una delle vittime dell’Olocausto e […]
Continua a leggere