Sant’Agnello. Gli studenti celebrano la Giornata della Memoria

“Oggi non si ricorda solo lo sterminio del popolo ebraico e dei deportati nei campi nazisti, ma ogni orrore fondato su ideologie e miti della razza, del fanatismo, dell’odio e della prevaricazione – è il messaggio che il Comune di Sant’Agnello ha diffuso per la Giornata della Memoria 2025 -. Ricordare significhi, per ogni essere umano, non ripetere gli stessi errori”.

Istituita dal Parlamento italiano con la legge n.211 del 20 luglio 2000, la Giornata della Memoria ricorre ogni 27 gennaio, giorno in cui nel 1945 furono abbattuti i cancelli di Auschwitz, vasto complesso di oltre 40 campi di concentramento, luogo simbolo della persecuzione antisemita.

Stamattina il sindaco Antonino Coppola ha presenziato all’evento tematico dell’Istituto comprensivo statale A. Gemelli organizzato con cura da docenti e studenti durante il quale i ragazzi, con canzoni e testi, hanno posto l’accento sul ricordo e sui valori su cui, imparando dal passato, deve basarsi la società odierna. “L’Olocausto è una pagina del libro dell’Umanità da cui non dovremo mai togliere il segnalibro della memoria” è la frase, di Primo Levi, scelta per l’occasione.

La pharmacie en ligne | Behandlung der erektilen Dysfunktion | Hoe Viagra te kopen op internet | Pillole per la disfunzione erettile | Píldoras para la disfunción eréctil en línea