Si è concluso a Marsiglia il primo appuntamento del progetto “European Kids Musical Trip” finanziato da Erasmus+ che ha visto protagonista anche l’Orchestra a plettro della penisola sorrentina junior, composta da bambini dagli 8 ai 14 anni. L’Opps Junior è stata invitata a partecipare al “Mandol’in Marseille Festival”, uno dei più prestigiosi festival di mandolino nel mondo, organizzato dal maestro Vincent Beer-Demander, tenutosi il 9 luglio presso il conservatorio di musica di Marsiglia. Sul palco si sono esibiti 40 bambini, 13 tutor e 4 docenti.
Il team italiano è stato diretto dal maestro Michele De Martino in qualità di docente del conservatorio di Benevento partner italiano del progetto e coadiuvato da Francesco Russo, Rebecca della Ragione e dal Maestro Raffaele Esposito. A loro si sono aggiunti bambini da Muret e Marsiglia (Francia) e Madeira (Portogallo).
Grazie al maestro Michele De Martino, che da circa 1 anno ha messo a disposizione dei ragazzi la sua professionalità a titolo gratuito per l’insegnamento del mandolino, i ragazzi hanno potuto fare un’esperienza suggestiva suonando insieme a ragazzi belgi, francesi e portoghesi.
L’Orchestra a plettro della penisola sorrentina nasce nel 2020 con l’intento di promuovere la riscoperta del repertorio mandolinistico e la volontà di stimolare la nascita di nuove composizioni dedicate a questa tipologia di formazione. Nonostante la recentissima attività, l’Opps si è già esibita in importanti manifestazioni (festival del Teatro Marrucino di Chieti, Fondazione Pietà de’ Turchini, Accademia internazionale di mandolino e chitarra). Con un occhio vigile alle nuove generazioni, Opps ha attivato ad ottobre 2022 un corso completamente gratuito di mandolino rivolto a ragazzi dai 8 ai 18 anni (Opps Junior) che in qualche modo vuole rimediare ad un vuoto dell’offerta formativa scolastica sullo studio di uno strumento così particolare eppure così famoso in tutto il mondo per la tradizione partenopea.