Stretta della Guardia Costiera nel mare di Capri, 55 sanzioni

Controlli serrati nel mare intorno all’isola di Capri. Per le due settimane di metà agosto sono state passate al setaccio le aree di maggiore affluenza di barche. Su precise disposizioni del direttore marittimo della Campania, l’ammiraglio Gaetano Angora, i Faraglioni sono stati guardati a vista, così come l’ingresso del porto di Marina Grande, l’area delle boe di Marina Piccola. Nel mirino della Guardia Costiera soprattutto le distanze di sicurezza ed il rispetto delle velocità di navigazione da parte dei diportisti.

Gli uomini del comandante della Capitaneria di porto di Capri, Francesco Potenzieri, hanno effettuato 29 pattugliamenti, sono stati eseguiti 84 controlli alle imbarcazioni. Nel corso delle verifiche sono state accertate 55 infrazioni, tra queste 3 per attività commerciale abusiva e 5 per intralcio alla navigazione alle unità di linea. La maggioranza delle altre violazioni rilevate riguardano la navigazione o l’ancoraggio sotto costa. Sono state anche sanzionate due compagnie per violazione alle ordinanze che regolamentano la navigazione in ambito portuale.

Share this post

Scarica l’app SorrentoPress per rimanere sempre aggiornato
Download on app storeDisponibile su Google Play