Spiagge remote, scarsamente accessibili, in una parola isolate? Ce ne sono anche nel Mediterraneo. Persino in Italia e in piena stagione. Un operatore turistico britannico, www.loveholidays.com, si è preso la briga di stilare una classifica di merito, Paese per Paese, a livello europeo. Secondo questa graduatoria nel Belpaese, la numero uno è a Sorrento, ed è sesta assoluta nel Vecchio Continente in una top ten che vede prevalere la Grecia sia per la vincitrice assoluta che in un’ipotetica gara per nazioni.
A livello italiano, a farla da padrona è la Campania. Dietro ai Bagni della Regina Giovanna di Sorrento si piazzano la Marina di Praia Beach, a Praiano, in piena Costiera Amalfitana, e la Baia di Ieranto, a Massa Lubrense. Appena fuori dal podio c’è il celebrato fiordo di Furore. In pratica le prime quattro spiagge più belle ed al tempo stesso appartate d’Italia si trovano tutte tra la penisola sorrentina e la costiera amalfitana.