Sorrento. Via alla gara per il Giardino di Natale per i bambini

Pubblicato il bando di gara per la progettazione, realizzazione, gestione e smontaggio del Giardino di Natale nella villa comunale “Salve D’Esposito” di Sorrento. Il villaggio natalizio, secondo le disposizioni contenute nel capitolato, dovrà contenere installazioni luminose e scenografiche ed accogliere attività di intrattenimento.

Nel dettaglio l’appalto comprende: ideazione e sviluppo del concept artistico e scenografico; fornitura, installazione e gestione di addobbi, installazioni luminose e strutture temporanee; organizzazione e gestione delle attività collaterali (organizzazione di eventi, spettacoli e laboratori a tema natalizio, animazioni, area bambini); manutenzione e sorveglianza durante il periodo di apertura; smontaggio, pulizia finale e ripristino dell’area.

Su prevede la realizzazione di un vero e proprio Giardino di Natale con casette di legno arredate a tema natalizio (minimo n. 3 casette: n. 2 casette di dimensioni 2×2 mt. e n. 1 casetta 3×4 mt.), elementi scenografici, decorazioni luminose e sottofondo musicale a tema ed altri eventuali elementi in grado di ricreare l’atmosfera natalizia. Per “casetta” si intende un manufatto in legno con caratteristiche di piccola casa con tetto a capanna (a due falde), comprensiva di certificazione strutturale necessaria ai fini dell’ottenimento dei permessi necessari all’evento e di allestimento interno, comprensivo di corpi illuminanti e di impianti elettrici a norma. Dovrà essere garantita l’omogeneità estetica delle strutture e il rispetto del contesto di riferimento. Casa di Babbo Natale per complessivi mt. 3×4, dotata di riscaldamento e arredata in modo tale da consentire ai bambini di poter esprimere i propri desideri.

Organizzazione e realizzazione di attività ed iniziative ludico-creative a tema natalizio nelle seguenti tipologie, da intendersi a titolo esemplificativo e non esaustivo:
– Animazione ed intrattenimento per famiglie e bambini con i personaggi del Giardino: gli elfi, la renna Rudolph, Babbo Natale, la Befana, etc. (almeno n. 4 animatori);
– Attività aggregative quali giochi, balli e canti, truccabimbi, etc.;
– Organizzazione di una parata inaugurale il giorno di apertura del “Giardino di Natale” con tutti i personaggi e di un evento conclusivo il giorno dell’Epifania.
– Spettacoli teatrali con laboratori creativi natalizi per bambini: collage, disegno, digitopittura e decorazione di piccoli oggetti a tema natalizio, etc. (almeno n. 6 spettacoli);
– Attività di reading, spettacoli di burattini, spettacoli di magia, etc. (almeno n. 6 spettacoli);

L’operatore potrà replicare le attività proposte nelle diverse giornate del periodo di svolgimento dell’iniziativa al fine di creare un calendario quotidiano che possa garantirne la fruizione e la partecipazione al maggior numero di bambini e famiglie.

L’allestimento dello spazio e la realizzazione delle attività previste dovranno essere disposti nella superficie individuata nella allegata Planimetria e dovranno essere comprensivi di allaccio straordinario alla rete elettrica a carico dell’organizzatore; La partecipazione della cittadinanza sarà gratuita, così come i materiali messi a disposizione dei cittadini per la partecipazione alle attività. Non sono consentite attività di vendita, nemmeno in conto terzi, né a scopo di beneficenza o donazione.

Il servizio di allestimento e gestione del Giardino di Natale, oggetto dell’appalto, avrà durata minima pari a 23 giorni con apertura presumibilmente il 15 dicembre 2025 e chiusura il 6 gennaio 2026, oltre ai tempi tecnici di montaggio e smontaggio delle strutture e delle attrezzature necessarie alla realizzazione dell’evento, salvo diversa disposizione da parte dell’amministrazione.

La durata del servizio decorre dalla data di consegna dell’area e termina con il completo smontaggio e ripristino.
L’orario minimo di svolgimento della manifestazione dovrà essere compreso tra le ore 16 e le ore 20 e sabato e domenica con apertura anche mattutina dalle ore 10 alle ore 12.

La cifra stanziata dall’amministrazione è di 40mila euro più Iva.

Share this post

Scarica l’app SorrentoPress per rimanere sempre aggiornato
Download on app storeDisponibile su Google Play