Una piccola biblioteca, aperta alla libera consultazione, destinata agli amanti dell’arte ed agli appassionati di tradizioni, cultura e storia locale. È quella allestita nelle sale di Villa Fiorentino, la splendida dimora sede della Fondazione Sorrento, affacciata sul corso Italia. L’iniziativa è dell’amministratore delegato dell’istituzione che si occupa della promozione del territorio, Mario Gargiulo.
In alcune sale del palazzo sono state posizionate diverse librerie che accolgono i cataloghi delle mostre più importanti ospitate nel corso degli anni a Villa Fiorentino. Non solo. Ci sono anche volumi che raccontano la storia della penisola sorrentina e consentono di approfondire la conoscenza dei suoi siti e monumenti più celebri, così come di quelli meno conosciuti.
“Si tratta di pubblicazioni che abbiamo realizzato noi come Fondazione Sorrento oppure che ci sono state donate – spiega l’ad Gargiulo -. Testi che custodiamo nei nostri archivi, ma che ora vogliamo mettere a disposizione di tutti per la libera consultazione. Per quanto riguarda i cataloghi delle esposizioni allestite nella nostra sede non escludiamo la possibilità, in caso di richiesta, di farne omaggio ai visitatori”.