Sorrento. La Capitaneria incontra gli studenti della Vittorio Veneto

La Guardia Costiera da sempre promotrice della cultura e rispetto del mare e particolarmente sensibile al mondo della scuola, ha organizzato un’iniziativa rivolta agli studenti delle prime classi della scuola secondaria di primo grado dell’Istituto comprensivo “Sorrento”.

Oltre 100 giovanissimi studenti hanno ascoltato l’intervento del comandante del porto di Castellammare di Stabia e Capo del Compartimento marittimo Capitano di Fregata Andrea Pellegrino
unitamente al titolare dell’Ufficio locale marittimo di Sorrento luogotenente Maurizio Bellotti.

Le classi coinvolte hanno assistito, insieme ai docenti, alla visione di video illustrativi con informazioni relative a “come comportarsi in mare”, alle regole della navigazione e alla comprensione degli aspetti alla base della salvaguardia dell’ambiente marino.

Il comandante Pellegrino insieme al titolare dell’Ufficio marittimo di Sorrento, luogotenente Bellotti, si sono intrattenuti con gli studenti spiegando loro la marittimità e le finalità del progetto.

Sono già tante le scuole incontrate sul territorio dalla Guardia Costiera che ha, ad oggi, coinvolto circa 2mila studenti di tutte le età. L’iniziativa promuove la cultura e il rispetto del mare nella
complessa realtà sorrentino/stabiese storicamente vicina alla marineria e alla cantieristica navale. Una realtà da sempre capace di esprimere elevate professionalità nel campo navale.

Il Comandante Pellegrino ha illustrato le tante funzioni attribuite al Corpo delle Capitanerie di porto Guardia Costiera, ma anche il percorso formativo da seguire per chi desidera indossare quella
divisa al servizio dello Stato e della comunità.

Il taglio pratico e di immediata intuizione mira a dare agli studenti la possibilità di “vedere e toccare con mano” la realtà operativa di un Corpo che ha tra i suoi principali obiettivi la salvaguardia della vita umana in mare, la tutela del mare e dell’ecosistema marino, la sicurezza della navigazione e dei trasporti, i controlli sulla filiera dei prodotti ittici a difesa e nell’interesse del consumatore finale.

“È stata un’alta iniziativa voluta fortemente dal dirigente scolastico, Daniela Denaro, e una bellissima opportunità per i nostri ragazzi” Queste le parole della vice preside dell’istituto, Laura Aversa.

“Siamo da sempre un popolo di mare. È la prima volta che la Guardia Costiera viene a parlarci
delle proprie attività e di come svolge le proprie attività istituzionali. Ringrazio profondamente la Guardia Costiera di Castellammare di Stabia e di Sorrento per la sensibilità e la vicinanza dimostrata al mondo della scuola. È stato un momento molto bello di confronto e apprendimento. La penisola sorrentina s’indentifica da sempre nel mare e nella marittimità. Il linguaggio diretto, semplice e carico di umanità usato dal comandante Pellegrino e dal luogotenente Bellotti è stato subito percepito dai nostri ragazzi”, ha chiosato la vice preside.

Al termine dell’incontro è stato possibile riscontrare un grande entusiasmo da parte degli alunni che, da subito, si sono sentiti parte integrante della grande famiglia della Guardia Costiera
italiana.

Share this post

Scarica l’app SorrentoPress per rimanere sempre aggiornato
Download on app storeDisponibile su Google Play
La pharmacie en ligne | Behandlung der erektilen Dysfunktion | Hoe Viagra te kopen op internet | Pillole per la disfunzione erettile | Píldoras para la disfunción eréctil en línea