Imprenditori ed aziende del settore edile della penisola sorrentina e non solo hanno risposto in massa all’invito di Acen (l’Associazione Costruttori Edili della Provincia di Napoli) ad un confronto su associazionismo e cooperazione. Evento che si è tenuto questa mattina presso il Grand Hotel Cesare Augusto di Sorrento durante il quale si è discusso in particolare di come “Costruire e rigenerare in Penisola Sorrentina”.
L’appuntamento, che ha ottenuto il patrocinio del Comune di Sorrento, è stato aperto dai saluti del sindaco, Massimo Coppola. A seguire gli interventi del presidente di Acen, Angelo Lancellotti, del presidente del Gruppo Giovani della stessa associazione, Ferdinando Romano e dell’imprenditore edile Fabrizio Gargiulo.
Attenzione particolare ha richiamato la relazione di Giuseppe Arpino, titolare della Aga Costruzioni e consigliere generale Acen.
Questo l’intervento integrale:
“Desidero ringraziare tutte le imprese qui presenti. La vostra partecipazione testimonia l’impegno e la voglia di costruire insieme un futuro più solido per il nostro settore.
L’importanza del fare
Di fronte alle sfide sempre più complesse che il comparto deve affrontare, è fondamentale unire le forze. Collaborare ci permette di superare ostacoli burocratici, ottimizzare le risorse e migliorare il nostro peso specifico nei rapporti con fornitori e subappaltatori. Solo lavorando insieme possiamo garantire maggiore qualità ai nostri appalti, renderli più remunerativi e affrontare al meglio i costi legati alla sicurezza.
Rigenerazione urbana: una necessità per il nostro territorio
Un tema cruciale per il nostro futuro è la rigenerazione urbana, l’unica tipologia di intervento sostenibile per una realtà come la nostra, caratterizzata dalla particolare conformazione territoriale della penisola sorrentina e dai numerosi vincoli normativi. Intervenire sul patrimonio edilizio esistente non solo rappresenta un’opportunità di crescita per le nostre imprese, ma è anche una risposta concreta alle esigenze di tutela e valorizzazione del territorio.
Il ruolo dell’Acen
Come consigliere dell’Acen, ho sentito il dovere di promuovere questo incontro per dar voce alle esigenze condivise delle imprese. L’associazione può offrirci un supporto fondamentale, ad esempio lavorando per adeguare i prezzi del Tariffario Regione Campania, che oggi consideriamo troppo bassi, o mettendo a disposizione consulenze e professionalità indispensabili per il nostro lavoro.
L’esperienza dell’associazione temporanea
Quest’anno, con la nostra azienda, abbiamo partecipato ad alcuni appalti in associazione temporanea. Sono state esperienze che ci hanno permesso di crescere, unendo competenze e risorse per raggiungere con semplicità gli obiettivi prefissati.
Conclusione e ringraziamenti
Ringrazio il presidente e tutti voi per l’attenzione. Sono certo che da questa giornata emergeranno spunti importanti per il futuro delle nostre imprese e per affrontare insieme le sfide che ci attendono”.
In chiusura brindisi natalizio con tutti i presenti.