Strutture ricettive di Sorrento sold out per le feste ormai alle porte. I soggiorni, però, saranno piuttosto brevi, non più di 3-4 pernottamenti, e limitati ai giorni a cavallo tra San Silvestro e le prime ore del 2025. “In linea con quanto avvenuto negli anni scorsi, per cui a Natale avremo un numero limitato di presenze che, però, aumenteranno con l’avvicinarsi del Capodanno”, conferma Gino Acampora, presidente dell’associazione Agenti di viaggio penisola sorrentina.
A raggiunge la costiera nei prossimi giorni saranno soprattutto vacanzieri italiani, ma non mancano quelli provenienti da oltreconfine. “Quest’anno rileviamo molte prenotazioni provenienti dall’estero – chiarisce il tour operator -. Ci sono gruppi che arriveranno da Germania e Regno Unito”.
Ad attrarli l’atmosfera che si respira a Sorrento durante le feste. “In tanti scelgono di trascorrere qualche giorno qui da noi attirati dal fascino delle luminarie e dal ricco cartellone di eventi curato dall’amministrazione comunale del sindaco Massimo Coppola, in particolare per quanto riguarda il grande spettacolo di fuochi pirotecnici che saluterà l’arrivo del nuovo anno”, puntualizza Acampora.
Ma anche la ricca offerta enogastronomica rappresenta un forte richiamo. In molti hanno già prenotato per il veglione di San Silvestro, valutando le proposte di ristoranti – anche dei tanti stellati – ed hotel. “La quasi totalità dei nostri associati che sono aperti per le feste organizza anche la cena con intrattenimento per la sera dell’ultimo dell’anno – sottolinea Costanzo Iaccarino, presidente di Federalberghi Campania e Penisola Sorrentina -. Si tratta di strutture di prestigio, a 4 o 5 stelle, che quindi offrono anche una cucina all’altezza”.
Ma solo una parte degli esercizi ricettivi è pronta ad accogliere i turisti delle feste. «A Sorrento saranno una ventina gli alberghi aperti – aggiunge Iaccarino – pari al 25 per cento del totale, anche se nell’elenco figurano alcune delle attività che dispongono del maggior numero di posti letto e che nei prossimi giorni faranno registrare il pienone. Per gli altri la ripresa è prevista per i primi di marzo”.
Pienone previsto anche per le attività extralberghiere.Nei prossimi giorni si prevedono massicci arrivi di clienti in case vacanza, b&b e affittacamere dell’intero comprensorio peninsulare, da Vico Equense a Massa Lubrense.