Sorrento. Domani Consiglio comunale per l’approvazione del rendiconto 2024, incognita voto

Smaltito, in parte, lo choc per l’arresto del sindaco Massimo Coppola, l’amministrazione comunale di Sorrento è ora chiamata ad una pronta autoanalisi. L’ampia maggioranza che era coesa nell’appoggiare il primo cittadino accusato dalla Procura di Torre Annunziata di aver intascato delle mazzette, è ancora pronta a schierarsi compatta al fianco del suo vice, Paolo Pane?

Al momento sembra proprio di si. Tanto in giunta quanto in consiglio comunale non sembrano esserci segnali che possano far intendere la nascita di contrasti. Ma la prova del nove è dietro l’angolo: domani è in programma una seduta dell’assemblea civica dalla quale potrebbero emergere prese di distanza e distinguo.

Tra l’altro, tra gli argomenti all’ordine del giorno, spicca la presentazione del rendiconto della gestione 2024. Documento contabile fondamentale per gli enti locali, poiché fornisce una sintesi completa dell’attività finanziaria ed economica svolta durante l’esercizio precedente. Uno strumento che include informazioni essenziali come le entrate e le spese effettuate, e che permette di avere una visione dettagliata della situazione economica del Comune.

È chiaro che in questo contesto particolare in cui si parla di appalti per lavori e servizi finiti sotto la lente degli inquirenti, la sua valutazione ed approvazione riveste un’importanza ancora maggiore.

Ma ci sono anche altre ipotesi di cui bisogna tener conto in questa fase. Massimo Coppola potrebbe decidere di dimettersi ed allora il prefetto di Napoli, Michele di Bari, provvederebbe allo scioglimento della giunta e del consiglio comunale, con la nomina di un commissario per la gestione provvisoria dell’ente pubblico fino al voto. Le dimissioni, una volta presentate al civico consesso, diventano efficaci dopo 20 giorni ed a quel punto sono irrevocabili.

Amministrazione che potrebbe decadere anche nel caso di dimissioni del vice sindaco Pane o per decisione dello stesso prefetto sulla scorta del dossier della Procura della Repubblica di Torre Annunziata in merito alla ricostruzione della vicenda giudiziaria. Non si può neanche escludere una dimissione di massa dei consiglieri. Altrimenti si va avanti con obiettivo le elezioni 2026. Ed a quel punto si vedrà chi si propone per guidare la città.

Share this post

Scarica l’app SorrentoPress per rimanere sempre aggiornato
Download on app storeDisponibile su Google Play
La pharmacie en ligne | Behandlung der erektilen Dysfunktion | Hoe Viagra te kopen op internet | Pillole per la disfunzione erettile | Píldoras para la disfunción eréctil en línea