Il commissario straordinario del Comune di Sorrento, Rosalba Scialla, ha adottato questa mattina una delibera di indirizzo che recepisce le ultime disposizioni del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, relative alle nuove procedure per la trasmissione, da parte di Comuni e prefetture, delle segnalazioni relative agli abusi edilizi, accertati tramite ordinanza di demolizione o di sospensione dei lavori, nonché i successivi aggiornamenti.
Il provvedimento ministeriale prevede che gli enti, le amministrazioni e gli organi a qualunque titolo competenti in materia, condividano e trasmettano nell’istituenda Bdnae, la Banca dati nazionale per l’abusivismo edilizio, le informazioni relative agli illeciti accertati e ai provvedimenti emessi.
Il Comune di Sorrento, ha quindi avviato l’adozione di linee guida e modelli uniformi di compilazione per la raccolta dei dati, al fine di garantirne completezza, qualità e aggiornamento costante.
Nel dettaglio, il flusso delle comunicazioni prevede che i Comuni raccolgano le segnalazioni e i relativi aggiornamenti compilando, con cadenza trimestrale – entro il 30 marzo, 30 giugno, 30 settembre e 31 dicembre di ogni anno – un file preformattato strutturato in campi specifici per ciascuna informazione richiesta.
Il documento compilato dovrà poi essere trasmesso, entro 30 giorni, via Pec alle prefetture competenti, allegando un modello di nota standard. La nota va inviata anche qualora, nel periodo di riferimento, non siano emerse nuove segnalazioni. Le prefetture, a loro volta, dispongono di ulteriori 30 giorni per inoltrare al ministero i dati ricevuti dai comuni, sempre tramite Pec e utilizzando l’apposito modello di trasmissione.

 
                


