Dal 15 giugno ad oggi la Guardia Costiera ha effettuato 23.104 controlli ed emesso oltre 2mila verbali amministrativi. È il bilancio riportato oggi da Il Mattino dell’attività della Capitaneria di porto della Campania per la sicurezza della navigazione. Sorvegliati speciali i Faraglioni di Capri e le zone protette come l’Area marina di Punta Campanella.
I militari dell’ammiraglio Pietro Vella hanno elevato ben 234 sanzioni per navigazione sotto costa, una pratica estremamente pericolosa per i diportisti ma, soprattutto, per i bagnanti. Sono state individuate anche due imbarcazioni che utilizzavano targhe di prova e diversi noleggiatori abusivi di barche da diporto che offrono il tour delle isole del golfo di Napoli. Sono stati inoltre individuati due soggetti alla guida di imbarcazioni completamente sprovvisti di patente nautica.
A questi si aggiungono i controlli di Guardia di Finanza, carabinieri e polizia di Stato che hanno impresso una decisa stretta per garantire la sicurezza di chi va per mare e di quanti si riversano lungo le spiagge ed il litorale della Campania.