Scuola. In Campania meno iscritti ai licei, aumentano negli istituti tecnici

studenti-generica

Il prossimo 12 settembre, in Campania, suona la prima campanella dell’anno scolastico 2024/25 in Campania. Quest’anno, nella nostra Regione, si rileva un calo del 3 per cento dei nuovi iscritti ai licei, il cui disavanzo è distribuito tra gli istituti tecnici e quelli professionali. Se un anno fa il liceo era scelto dal 63,3 per cento dei ragazzi campani, adesso la percentuale è calata al 60,3, contro una media nazionale del 55,6 per cento.

Crescono, pertanto, gli iscritti agli istituti tecnici che rappresentano il 26,3 per cento contro la media nazionale del 31,7, come pure il numero dei ragazzi che sceglie il professionale che quest’anno rappresentano il 13,4 per cento del totale rispetto al 12,7 di 12 mesi fa.

In Campania, dunque, i ragazzi continuano a preferire i licei, ma un dato sembra segnare un cambiamento ormai radicato: il liceo scientifico è la prima scelta in assoluto, mentre il liceo classico continua a perdere iscritti anno dopo anno. Dopo lo scientifico, i campani scelgono l’istituto tecnico con indirizzo tecnologico.

Scarica l’app SorrentoPress per rimanere sempre aggiornato
Download on app storeDisponibile su Google Play
La pharmacie en ligne | Behandlung der erektilen Dysfunktion | Hoe Viagra te kopen op internet | Pillole per la disfunzione erettile | Píldoras para la disfunción eréctil en línea