Rifiuti speciali in un fondo agricolo di Sorrento, ordinata la bonifica

rifiuti1

SORRENTO. Nel corso di un sopralluogo effettuato lo scorso 18 novembre gli agenti della polizia municipale e personale dell’ufficio Antiabusivismo edilizio del Comune hanno rilevato la presenza di rifiuti speciali in un fondo che sorge in via Palomba, nella zona collinare di Sorrento. Dalla relazione risulta che nel terreno coltivato ad uliveto ed agrumeto sono stati individuati “fogli e rotoli di circa 15 metri quadrati di guaina impermeabilizzante bituminosa svellita, pannelli isolanti in polistirene, anch’essi abbandonati sul suolo agricolo, e barattoli di vernice vuoti”.

Pertanto la scorsa settimana il sindaco di Sorrento, Giuseppe Cuomo, ha ordinato ai proprietari del fondo di effettuare “lo smaltimento dei rifiuti speciali pericolosi e non, fermo restando il sequestro giudiziario in atto, entro e non oltre 30 giorni dalla notifica dell’ordinanza, con le modalità previste dalla legge, con consegna di copia del relativo formulario all’ufficio Prevenzione dell’Asl Napoli 3-Sud di Sant’Agnello ed al Comune stesso, con tassativo divieto, in ogni caso, di miscelare categorie diverse di rifiuti”.

Ai proprietari del terreno il primo cittadino di Sorrento ha anche intimato di “effettuare ad avvenuto smaltimento dei rifiuti (pericolosi), l’indagine sui parametri oggetto dell’inquinamento. Tale indagine dovrà essere riferita all’area oggetto della copertura e delle canne fumarie. La stessa dovrà essere effettuata da professionista e laboratorio abilitato e le risultanze trasmesse sempre all’ufficio Prevenzione dell’Asl e per conoscenza al Comune”.

La mancata presentazione di tutto quanto richiesto comporterà l’irrogazione della sanzione prevista dall’art 15, comma 2, della Legge 27 marzo 1992, n. 257 e successive modifiche ed integrazioni, per la mancata osservanza degli obblighi concernenti l’adozione delle misure di sicurezza di cui all’art 4 del Decreto Ministero della Sanità 6 settembre 1994.

Il comando della polizia municipale è incaricato di far osservare il provvedimento e di segnalare tempestivamente l’avvenuta o meno ottemperanza allo stesso al dipartimento di Prevenzione dell’Asl Napoli 3 Sud di Sant’Agnello ed al sindaco. L’inosservanza dell’ordinanza comporterà la denuncia all’Autorità Giudiziaria ai sensi dell’art 650 del Codice Penale.

Scarica l’app SorrentoPress per rimanere sempre aggiornato
Download on app storeDisponibile su Google Play
La pharmacie en ligne | Behandlung der erektilen Dysfunktion | Hoe Viagra te kopen op internet | Pillole per la disfunzione erettile | Píldoras para la disfunción eréctil en línea