Referendum, a Meta affluenza record per la provincia di Napoli

Decisamente bassa l’affluenza alle urne per il referendum sulla durata delle trivellazioni in mare. Alle ore 12 è di poco superiore al 6% la percentuale dei votanti nella sola regione Campania in base a quanto si rileva dal sito del Ministero dell’Interno.

In Italia, a mezzogiorno, ha votato l’8,35% degli aventi diritto. In Campania il dato si abbassa al 6,22%. Volendo prendere in considerazione le province della nostra regione abbiamo il seguente quadro: Avellino 6,14%; Benevento 6,23%; Caserta 5,44%; Napoli 6,42%; Salerno 6,34%.

Per quanto riguarda l’area sorrentina, invece, la media è leggermente più alta, arrivando a sfiorare quella nazionale. In particolare, a parte Massa Lubrense dove i votanti sono stati appena il 5,30% degli aventi diritto, in tutte le altre località si supera il 6%.

Abbiamo così il 6,18% di Anacapri ed il 6,84% di Capri. A Castellammare è andato alle urne il 6,51% degli elettori ed a Vico Equense il 6,88%. Poi le percentuali salgono. A Sorrento alle 12 siamo al 7,11%, mentre a Piano di Sorrento si è toccata quota 7,52%.

A Sant’Agnello chi ha deciso di votare per il referendum è pari all’8,51% degli aventi diritto. Ma il vero record è stato toccato a Meta con il 9,48%. In provincia di Napoli solo a Portici si registra una percentuale maggiore ma di pochi decimi di punto (9,52%).

Ora si attendono i dati delle ore 19 per capire se il quorum potrà essere raggiunto.

Share this post

Scarica l’app SorrentoPress per rimanere sempre aggiornato
Download on app storeDisponibile su Google Play
La pharmacie en ligne | Behandlung der erektilen Dysfunktion | Hoe Viagra te kopen op internet | Pillole per la disfunzione erettile | Píldoras para la disfunción eréctil en línea