Presentati gli Erasmus Day 2024 del comprensivo Sorrento

L’Istituto comprensivo “Sorrento” ha presentato oggi gli Erasmus Day–2024. L’evento ha coinvolto tutta la comunità scolastica e ha permesso di disseminare i risultati ottenuti dall’implementazione del progetto “We build Europe together – We Bet” finanziato dall’Unione Europea. A rappresentare l’amministrazione comunale il consigliere Paolo Pane.

erasmus-day-2024-sorrento

Grazie al finanziamento del progetto, l’Istituto comprensivo “Sorrento” ha avuto modo di organizzare due student mobility (in Francia ed in Grecia), due job shadowing (a Madrid e a Zarautz nei Paesi Baschi) e cinque mobilità per corsi di formazione rivolti ai docenti e al personale scolastico.

Inoltre la scuola ha aperto le proprie porte a docenti turchi, che hanno svolto attività di job shadowing osservando l’organizzazione metodologica e didattica dell’istituto costiero.

Il progetto ha rappresentato una importante occasione per la crescita di tutta la comunità scolastica e per il raggiungimento degli obiettivi previsti dal Ptof d’istituto.

Durante l’evento è stato presentato il nuovo progetto ERASMUS+, già approvato dall’Unione Europea per il periodo che va da novembre 2024 a maggio 2026, dal titolo “We spread our wings – We Sow”.

Quest’ultimo progetto è rivolto soprattutto agli studenti e punta al potenziamento delle competenze linguistiche, digitali (in robotica educativa) e sociali e civiche (come attività di service learning).

“Per le nostre scuole, l’Erasmus+ offre un’opportunità unica di confronto e arricchimento reciproco – ha evidenziato il consigliere Pane -. È attraverso queste esperienze che i giovani imparano, fin dalla tenera età, non solo a conoscere nuove culture, ma a rispettarle, creando così un terreno fertile per la pace e la cooperazione tra i popoli”.

La pharmacie en ligne | Behandlung der erektilen Dysfunktion | Hoe Viagra te kopen op internet | Pillole per la disfunzione erettile | Píldoras para la disfunción eréctil en línea