Frenano le vaccinazioni ed i centri di somministrazione della penisola sorrentina chiudono i battenti o riducono l’attività. Negli ultimi tempi nel territorio tra Vico Equense e Massa Lubrense si riscontra un forte calo nella inoculazione del siero anti Covid, nonostante si contino ancora centinaia di persone alle prese con il virus.
Calo nelle somministrazioni che ha spinto il direttore del distretto sanitario della penisola sorrentina, Grazia Formisano a disporre, a partire dal prossimo primo maggio, che il punto vaccinale di Villa Fondi, a Piano di Sorrento, chiuderà i battenti, mentre resteranno attivi quello della Residenza Cerulli di Massa Lubrense e l’altro allestito presso l’ospedale De Luca e Rossano di Vico Equense.
Anche questi due centri, però, ridurranno l’attività. A Massa Lubrense sarà operativo solo il martedì tra le 9 e le 12, mentre a Vico Equense si procederà con le inoculazioni esclusivamente il martedì ed il giovedì dalle 14:30 alle 18 ed il sabato dalle 9 alle 12.
Sedute vaccinali saranno però programmate presso l’ambulatorio del presidio di Sant’Agnello che sarà operativo il lunedì, mercoledì e venerdì dalle 14:30 alle 18 ed il sabato dalle 9 alle 12. Le vaccinazioni pediatriche verranno effettuate sempre a Sant’Agnello, il martedì pomeriggio, dalle 14:30 alle 18. Organizzazione che sarà in vigore fino al 31 maggio, dopodiché si valuteranno eventuali correttivi.