Oggi, dalle 8:25 alle 12:25, il sindacato Orsa ha proclamato uno sciopero di 4 ore del personale Eav. Alla base della protesta “l’utilizzo degli agenti impiegati sui turni di manovra e sui turni di riserva, problemi nel godimento delle giornate di ferie”. Motivazioni che l’azienda contesta. Per le corse garantite cliccare qui.
Questa la nota diffusa da Eav:
Tempo di sciopero sui trasporti. Domani tocca ad Eav. Ma se si può capire quando scioperano in tanti per rivendicare diritti (come il rinnovo del contratto) è difficile capire quando il dieci per cento dei lavoratori sciopera per motivi tecnici che si possono affrontare nel dialogo. Lo sciopero proclamato dal sindacato Orsa per domenica 21 luglio appare oggi inconcepibile.
Arrivare a fermare la ferrovia nel bel mezzo dell’estate per la seconda volta e cioè in una domenica di fine luglio, lasciando senza mezzi di trasporto i cittadini e turisti che arrivano da ogni parte del mondo, per questioni tecniche ed interpretative è realmente inusuale, oltre che dannoso per la collettività, per l’utenza e per l’immagine dell’azienda e di Napoli.
Il primo motivo che ha portato Orsa a proclamare lo sciopero riguarda l’applicazione del regolamento delle ferie: la ferrovia lavora 7 giorni su 7 e quindi se in troppi chiedono di andare in vacanza il sabato e la domenica l’azienda è costretta a dire di no a qualcuno. Oggi con il nuovo accordo sindacale che riduce lo straordinario e permette una migliore organizzazione del lavoro anche questo tema risulta superato. Il tema quindi è superato anche grazie all’accordo in Prefettura di qualche giorno fa proprio con Orsa.
L’altra motivazione, riguarda l’utilizzo dei macchinisti, addetti ai turni di manovra (cioè allo spostamento di treni da un binario all’altro), in attività di guida dei treni viaggiatori. Un macchinista è sempre un macchinista e se nasce l’esigenza di garantire il servizio viaggiatori non c’è niente di più naturale, giusto e necessario che utilizzare questo personale alla guida di treni con viaggiatori.
Su questa motivazione le altre sigle sindacali presenti in azienda non attuano le stesse forme di protesta dell’Orsa perché sanno che Eav non vuole snaturare l’origine del turno di manovra, ma semplicemente ha la necessità di garantire prima di tutto il servizio. Peraltro l’accordo sindacale firmato con tutte le sigle (tranne Orsa) supera completamente la problematica.
Meglio trovare soluzioni che scioperare su questioni che i cittadini nemmeno comprendono.