Un nuovo ed evocativo spazio è pronto a nascere in penisola sorrentina. La città di Meta si appresta a dare il benvenuto alla tensostruttura “Dott. Carlo Sassi”, un progetto atteso con fervore dalla popolazione e che simboleggia un balzo importante verso l’ampliamento delle attività sportive e culturali nel territorio.
Mercoledì 5 marzo 2025, alle ore 16, viale Le Querce si trasformerà in un palcoscenico di festa per la cerimonia inaugurale di questa struttura innovativa. L’amministrazione comunale, con il sindaco Giuseppe Tito e l’assessore allo sport Roberto Porzio, invita i cittadini a partecipare a questo evento che segna l’inizio di una nuova era di incontro, crescita e prosperità comunitaria.
“La tensostruttura ‘Dott. Carlo Sassi’ rappresenta un capitolo significativo della nostra storia collettiva – ha affermato il sindaco Tito -. Qui, l’attività fisica si fonde con i valori culturali della nostra comunità. In un tempo caratterizzato da ritmi frenetici, abbiamo il dovere di creare spazi che favoriscano la socializzazione e lo sviluppo personale, dove i giovani possano costruire abilità non solo sportive, ma anche un profondo senso di inclusione, solidarietà e rispetto. Questa struttura è un investimento sul nostro capitale umano, la risorsa più preziosa di ogni società”.
Un luogo di aggregazione polivalente, insomma, destinato a diventare un faro di attività, cultura e inclusione sociale nella vita quotidiana di Meta.
Anche l’assessore Roberto Porzio ha rimarcato l’importanza sia simbolica che pratica di questa nuova infrastruttura: “Lo sport è una lingua universale, capace di unire e ispirare. Con la tensostruttura, Meta offre alle nuove generazioni l’opportunità di esplorare numerose discipline sportive, impegnandosi al contempo a promuovere una cultura del benessere e della partecipazione attiva. Siamo certi che questo spazio diventerà un laboratorio di talenti e creatività, un palcoscenico per celebrare le nostre eccellenze locali e l’impegno collettivo”.