Accesso alle spiagge di Meta consentito solo a chi si prenota. È quanto prevede l’ordinanza del sindaco Giuseppe Tito che sarà in vigore dal 1° luglio al 31 agosto. Provvedimento, che ripropone il dispositivo adottato nelle ultime estati, è indirizzato a “tutti i gestori delle aree adibite alla balneazione, in concessione e libere attrezzate”, i quali dovranno consentire l’accesso a coloro che abbiano riservato il posto sugli arenili.
L’atto del primo cittadino di Meta tiene conto anche dell’assegnazione in concessione agli operatori balneari della gestione degli arenili pubblici sui quali dovrà essere consentito l’accesso “liberamente e nei limiti della effettiva capienza al fine di evitare sovraffollamenti”.
Il sindaco Tito, con la stessa ordinanza, affida alla polizia locale il compito di collaborare con i gestori dei lidi balneari nel controllo e nella gestione dei flussi “adottando ogni misura idonea ad impedire la concentrazione di persone ed il sovraffollamento nelle spiagge” così da “assicurare l’ordine e la sicurezza pubblica”.
Il dispositivo vuole arginare l’assalto al litorale di Meta, la località della penisola sorrentina che detiene le spiagge più ampie del comprensorio. L’obbligo di prenotazione potrà rivelarsi fondamentale anche per ridurre il rischio di atti di vandalismo ed episodi di microcriminalità lungo gli arenili.