Grazie alla disponibilità dell’Ente Idrico Campano, presieduto da Luca Mascolo, e dell’Ente d’ambito nocerino-sarnese, diretto da Raffaele Coppola, si è imboccata la strada giusta per la risoluzione di una problematica che si trascinava da anni: lo sfiato fognario nella zona di Sant’Agata sui due Golfi.
“Sono stato io a portare, in consiglio d’ambito, questa problematica, chiedendone la risoluzione”, rivendica il leader del gruppo di opposizione in Consiglio comunale di Insieme per Massa Lubrense, Lello Staiano. Gori, dopo aver lungamente studiato la strategia d’intervento migliore e risolutiva, ha risistemato le vasche dell’impianto fognario di Torca.
“In questo modo, assicurando una capienza maggiore delle vasche, nelle operazioni di trasferenze dei reflui, a via Reola, non si avverte più quel cattivo odore, quel tanfo capace di spezzare il fiato – aggiunge Staiano -. Per questo motivo, oltre a Luca Mascolo e a Raffaele Coppola, sono grato alle maestranze di Gori, che, alla fine, si sono spese per la risoluzione di tale criticità.
Non si trattava solo di decoro, ma di rispetto: un valore che, oggigiorno, sembra del tutto ignorato. Su questo aspetto, dunque, si è concentrata la mia azione e sono orgoglioso che, da diverse settimane ormai, a via Reola non si avverta alcun tanfo, alcuna esalazione mefitica. Sembrerà banale, ma, in fin dei conti, la politica è questa: improntare la propria azione alla concreta risoluzione dei problemi”.