Mare della penisola sorrentina tutto balneabile, unica eccezione a Sant’Agnello

Arrivano i dati sul primo monitoraggio della stagione per quanto riguarda il mare della penisola sorrentina. I tecnici dell’Agenzia regionale per la protezione ambientale della Campania hanno eseguito i prelievi tra martedì e giovedì della scorsa settimana in tutti i punti prestabiliti lungo la linea di costa tra Vico Equense e Massa Lubrense.

Risultati soddisfacenti in quasi tutto il comprensorio. Unica eccezione Punta San Francesco, a Sant’Agnello. Qui sono stati effettuati tre campionamenti a distanza di una decina di minuti l’uno dall’altro. Nel primo caso sono stati rilevati valori decisamente oltre i limiti di legge tanto per gli enterococchi intestinali (2005 mpn su un massimo consentito di 200), che per l’escherichia coli (2005 mpn rispetto ad una soglia di 500).

Il test di laboratorio eseguito sul prelievo eseguito poco dopo ha visto gli enterococchi intestinali scendere a quota 697, mentre non ci sono state variazioni per l’escherichia coli. Il campionamento eseguito dopo altri 10 minuti ha visto entrambi i valori rientrare nella norma con gli enterococchi scesi a 20 mpn e l’escherichia coli a 75.

I vertici di Arpac hanno segnalato i risultati al sindaco di Sant’Agnello, Piergiorgio Sagristani, il quale, se ritiene necessario, può emanare il divieto di balneazione, oppure attendere l’esito delle controanalisi che saranno effettuate nei prossimi giorni.

Share this post

Scarica l’app SorrentoPress per rimanere sempre aggiornato
Download on app storeDisponibile su Google Play
La pharmacie en ligne | Behandlung der erektilen Dysfunktion | Hoe Viagra te kopen op internet | Pillole per la disfunzione erettile | Píldoras para la disfunción eréctil en línea