La penisola sorrentina in vetrina al World Travel Market di Londra

Una vetrina d’eccezione per la penisola sorrentina alla 45ª edizione del World Travel Market, in programma a Londra dal 4 al 6 novembre. L’evento, tra i più prestigiosi appuntamenti internazionali dedicati all’industria turistica, ospiterà anche quest’anno lo spazio espositivo SorrentoCoast, allestito nell’ambito dello stand della Regione Campania, con l’obiettivo di promuovere il territorio come destinazione d’eccellenza nel panorama del turismo internazionale.

“La Penisola Sorrentina – spiega l’assessore al Turismo della Regione Campania, Felice Casucci – è uno di quei luoghi in cui mito e realtà continuano a intrecciarsi in modo naturale. È la terra delle Sirene e di Torquato Tasso, dove la luce del golfo di Napoli si fa linguaggio universale di accoglienza e di bellezza. Partecipare al World Travel Market significa portare nel cuore di Londra non solo la nostra offerta turistica, ma un racconto che dura da millenni: quello di un territorio che da Cuma a Sorrento ha ispirato poeti, filosofi e viaggiatori. La Regione Campania investe in un turismo che non si limita a mostrare i luoghi, ma li fa vivere come esperienze culturali e sensoriali. In questo senso, la penisola sorrentina è un laboratorio esemplare di turismo trasformativo, dove la qualità dell’ospitalità incontra la profondità di una memoria letteraria e paesaggistica unica al mondo”.

A rappresentare l’offerta turistica locale sarà Costanzo Iaccarino, presidente di Federalberghi Penisola Sorrentina, che illustrerà le iniziative e i progetti di valorizzazione messi in campo dagli operatori del territorio. “Il World Travel Market – sottolinea Iaccarino – è un’occasione preziosa per consolidare la presenza della nostra destinazione sui mercati esteri e per costruire nuove sinergie con i principali tour operator internazionali. Sorrento e la sua costiera continuano a essere sinonimo di qualità, accoglienza e tradizione”.

Momento clou della partecipazione campana sarà la serata “Mediterranean Food Experience” in programma mercoledì 5 novembre presso il ristorante “Terra” di Eataly London. Madrina della serata sarà l’attrice Marisa Laurito. L’evento, realizzato in collaborazione con la Regione Campania, metterà in scena un viaggio tra i sapori autentici del territorio ideato dallo chef Giuseppe Aversa del ristorante stellato Il Buco di Sorrento.

Il menu, pensato come un itinerario gastronomico circolare, proporrà una selezione di piatti iconici della tradizione sorrentina e napoletana reinterpretati in chiave contemporanea. Spazio ad autentiche delizie come gli intramontabili gnocchi alla sorrentina, scialatielli ai frutti di mare, mezzi paccheri al ragù napoletano, ziti alla genovese e, per gli ospiti vegetariani, le penne alla Nerano. Immancabili la pizza napoletana e una selezione di dessert tipici campani, tra cui mini babà e zeppole, simboli di una pasticceria che racconta storia e identità del territorio.

Con questa partecipazione, SorrentoCoast rinnova il suo ruolo di ambasciatrice della Campania nel mondo, unendo ospitalità, cultura e sapori mediterranei in un’esperienza che conquista i mercati turistici internazionali e rafforza l’immagine della penisola sorrentina come destinazione di charme e qualità.

Share this post

Scarica l’app SorrentoPress per rimanere sempre aggiornato
Download on app storeDisponibile su Google Play