La foca monaca torna a visitare il Parco di Punta Campanella

Eccola di nuovo. La foca monaca è tornata nella Area marina protetta di Punta Campanella. Il bellissimo scatto che la ritrae mentre nuota a pochi metri dalla costa è di Marco Ruoppo che l’ha incontrata poco fa. Anche Aventino Zuddas ha segnalato la stessa foca a pochi minuti di distanza in un sito molto vicino, sempre all’interno del Parco di Punta Campanella.

Gli avvistamenti e le segnalazioni continuano a susseguirsi senza sosta a partire dal 25 aprile quando è apparsa dinanzi a Punta Campanella, luogo del primo video che ha dato il via al monitoraggio costante da parte dell’Amp Punta Campanella, del Foca monaca Ispra e delle aree marine protette Regno di Nettuno e del Parco Nazionale del Cilento, partner del progetto europeo Life SeaNet, coordinato da Legambiente.

“Ribadiamo i giusti comportamenti da seguire in caso di avvistamento – spiegano gli operatori di Punta Campanella: Restare a distanza, rallentare o spegnere i motori, non interagire in alcun modo con l’animale e se possibile fare video o foto. È molto importante segnalare l’avvistamento a noi, taggando la pagina o con messaggio, alla Capitaneria di porto e a Foca monaca Ispra. Le segnalazioni sono fondamentali per la ricerca e la tutela di una specie in pericolo critico di estinzione”.

Share this post

Scarica l’app SorrentoPress per rimanere sempre aggiornato
Download on app storeDisponibile su Google Play