“La costiera dell’incanto” è quella sorrentina dove le sirene con il loro canto ammaliavano i marinai e tentarono Ulisse.
Quella da cui hanno tratto e traggono ispirazione cantanti, musicisti, poeti e artisti che la raccontano accrescendone ulteriormente la fama nel mondo.
Il volume, edito da La Città del Sole, è stato presentato al Comune di Sorrento su iniziativa del Lions Club Penisola Sorrentina. Dopo la rituale cerimonia di presentazione dei Lions, hanno preso la parola il presidente del club, Antonio Maria Di Leva, il sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, e il presidente del III Circ. Distretto 108, Rossana Bifulco, per i saluti di benvenuto.
Il dibattito è stato introdotto e moderato dal giornalista, Antonino Pane, con un’intervista all’autore, mentre brani scelti dall’opera sono stati letti dal poeta Luigi Leone e dalla socia Emmanuela Raiola.
Gli intermezzi musicali sono stati affidati ai maestri Pierluigi Esposito e Michele Colonna, i quali, con chitarra e mandolino, hanno eseguito le più belle melodie dedicate a Sorrento. Ovazione per il fuoriprogramma con Gabriele Iaconis, Lauro Attardi e Michele Maresca che hanno cantato “‘A canzone ‘e Surriento”, prezioso omaggio alla città del Tasso.
Intervenuti, in qualità di relatori, la professoressa Maria Rosaria Pirro Titomanlio e lo scrittore Raffaele Lauro, cui sono state affidate le conclusioni sui contenuti del volume. L’intervento del governatore del Distretto 108, Franco Scarpino, ha chiuso la serata.
Nel servizio della Tgr Rai Campania che si può vedere cliccando qui, le interviste a Vincenzo Esposito, autore del libro e allo scrittore Raffaele Lauro.