META. Si terrà venerdì 15 novembre al Lido Marinella – spiaggia di Meta – alle ore 19, il torneo di burraco di beneficenza dell’Inner Wheel Club di Sorrento, a cui la presidente, Anna Coppola, invita a partecipare tutti gli amanti di questo fortunato e intrigante gioco (il costo del biglietto, che sarà interamente devoluto in beneficenza, è 15 euro).
“Ci sarà un ricco rinfresco – spiega -, tantissimi premi, a cominciare dal primo premio, un soggiorno a Palinuro, e poi cene, pizze, aperitivi, trattamenti estetici, buoni per palestre e pilates, ma la motivazione più importante è il service a favore delle persone diversamente abili accolte dalla Cooperativa Sociale “Oltre i sogni” di Sorrento, presieduta da Angela Sorrentino.
In questa struttura, un’eccellenza del nostro territorio, abbiamo deciso di sostenere un laboratorio di teatro-terapia, consapevoli che possa rappresentare per le persone diversamente abili un’opportunità di riabilitazione, integrazione e anche divertimento unica e insostituibile. Gli incontri saranno tenuti dall’attrice e insegnante di recitazione Mariacristina Gargiulo, formatrice teatrale in ambiti scolastici ed extra-scolastici e diplomata con Master in Teatro-terapia, con la supervisione degli aspetti clinico-terapeutici degli interventi a cura del dottor Carlo Alfaro”.
L’International Inner Wheel è la più grande organizzazione femminile di service al mondo, con circa 100.000 socie appartenenti a 3.895 Clubs sparsi in 104 Nazioni, e 4 sue rappresentanti all’Onu. L’associazione fu fondata da Margarette Golding a Manchester nel 1924, inizialmente raccogliendo le mogli dei Rotariani, poi via via si è organizzata in Club, Distretti, Organi Nazionali, definendosi quale associazione autonoma rispetto al Rotary, pur condividendone ideali morali universali e obiettivi.
In Italia, il primo Club Inner Wheel si costituì il 12 giugno 1974 a Napoli per iniziativa di Luisa Bruni che ne divenne Presidente; oggi i Club nel nostro Paese sono 212, ripartiti in 6 Distretti con circa 6mila socie. Il motto scelto dalla Presidente Internazionale Phillis Charter per quest’anno, “Togheter we can”, ha ispirato le socie del club sorrentino anche quest’anno ad impegnarsi in progetti di alto valore sociale, come il laboratorio di teatro-terapia per persone diversamente abili.