“I pendolari vesuviani sono stati presi in giro. Dopo mesi di annunci trionfali sull’imminente arrivo dei nuovi treni, oggi la realtà piomba come una doccia gelata: quei convogli promessi non solo non sono entrati in servizio, ma sembrano sempre più lontani dai binari della Circumvesuviana. Una presa in giro colossale, un insulto a chi ogni giorno sopporta disagi, ritardi e carrozze fatiscenti”. È quanto si legge in una nota del comitato dei pendolari diffuso in giornata.
“Il presidente di Eav, Umberto De Gregorio, ammette ritardi enormi e minaccia penali alla ditta costruttrice – scrivono ancora gli utenti -. Ma le minacce non bastano: un anno fa alla presentazione del primo Stadler si parlava di entrata in servizio a luglio, promessa mai mantenuta. Si annunciavano 20 treni entro il 2025 e 56 entro il 2026. Favole, bugie, propaganda spacciata per verità. Oggi scopriamo che non solo i treni non circolano, ma i tre unici Etr consegnati non hanno nemmeno ancora effettuato il collaudo. Ci sono anche dei problemi di collaudo? Perché questo silenzio? Cosa si nasconde dietro l’ennesima “dimenticanza” dopo il fallimento del revamping?”.
“Intanto Eav prepara la chiusura o il ridimensionamento delle linee vesuviane – dicono ancora i pendolari -. Non più la scusa dei lavori: questa volta si ammette che i treni vengono spostati da una linea all’altra, confermando ciò che i pendolari denunciavano da tempo. La dirigenza ha distrutto una ferrovia con errori mascherati da comunicati ad effetto. Una gestione che ha trasformato la farsa in tragedia”.
“La rabbia dei pendolari è incontenibile: da anni denunciano, da anni hanno ragione, ma la verità non allevia i disagi – concludono i comitati -. La situazione è drammatica. E mentre la Circumvesuviana affonda, Eav continua a mantenere in piedi servizi “extralusso” come il Campania Express, i direttissimi per Sorrento e la navetta Torre Annunziata, sottraendo materiale rotabile alle linee popolari. Una programmazione scellerata che lascia i pendolari senza alternative, se non quella di stendersi sui binari per farsi ascoltare”.
Il comunicato è firmato da:
Enzo Ciniglio portavoce gruppo facebook @NOALTAGLIODEITRENIDELLACIRCUMVESUVIANA
Salvatore Ferraro portavoce gruppo facebook CIRCUMVESUVIANA-EAV
Salvatore Alaia presidente comitato civico E(A)Vitiamolo Sperone
Marcello Fabbrocini presidente comitato civico A.Cifariello Ottaviano
Maria Teresa Trinchese- Link Napoli
Domenico Fortunato – UdS Campania
Mariateresa Imparato presidente Legambiente Campania
Giovanni Berritto presidente Federconsumatori Campania





