Ferragosto. Boom turisti a Sorrento, ma Iaccarino (Federalberghi): Preoccupa settembre

Per Ferragosto un italiano su due ha deciso di trascorrere la vacanze fuori casa e tra le mete più apprezzate non poteva che esserci il mare. La penisola sorrentina registra il tutto esaurito da Vico Equense a Massa Lubrense: dai campeggi ai b&b agli hotel per un turismo che parla soprattutto italiano. Pochi gli stranieri, russi, americani, francesi e quasi tutti negli alberghi a 5 stelle.

“Dopo un inizio della stagione 2021 a luglio, caratterizzato prevalentemente dall’occupazione delle camere preferibilmente nei weekend, stiamo registrando un buon andamento e speriamo che il fenomeno Ferragosto duri tutto il mese – sottolinea Costanzo Iaccarino, presidente Federalberghi Campania e Penisola Sorrentina – noi albergatori iniziamo a guardare settembre, mese prescelto da sempre da una clientela per il 50 per cento straniera. Siamo preoccupati per il nostro affezionato mercato inglese che, visto la situazione attuale, difficilmente ci sceglierà come meta per le proprie vacanze”.

Il riferimento è alle restrizioni imposte dal governo ai turisti britannici per l’ingresso in Italia. Chi proviene dal Regno Unito, infatti, ancora per il mese di agosto è costretto a sottoporsi alla quarantena obbligatoria di 5 giorni. Se il ministro della Salute Roberto Speranza dovesse prorogare ulteriormente l’ordinanza, probabilmente segnerebbe la fine della stagione turistica per Sorrento e dintorni.

La pharmacie en ligne | Behandlung der erektilen Dysfunktion | Hoe Viagra te kopen op internet | Pillole per la disfunzione erettile | Píldoras para la disfunción eréctil en línea