Emergenza assistenza, in Campania mancano 10mila sanitari

Pronto soccorso in perenne affanno, ospedali senza specialisti, reparti di anestesia, rianimazione, ortopedia e radiologia, in grave sofferenza così come il 118 e gli ambulatori e distretti delle Asl. È la fotografia dell’assistenza nei presidi sanitari della Campania. Tutte le strutture devono fare i conti con la mancanza di medici, infermieri e tecnici.

Come riporta oggi Il Mattino sono circa 500 i dottori di varie discipline che mancano all’appello nelle corsie dei pronto soccorso e si superano le duemila unità con i reparti delle retrovie: un esercito di camici bianchi che raddoppiano sfiorando quota cinquemila con le caselle vuote di infermieri, tecnici e operatori sociosanitari (Oss). Se poi si conta anche la medicina territoriale, tra specialistica ambulatoriale, medicina di famiglia, guardie mediche e pediatria di base, il buco raggiunge e supera le diecimila unità.

Emergenza che interessa ovviamente anche l’Asl Napoli 3 Sud. Solo per fare un esempio al San Leonardo di Castellammare due specialisti in Neurologia, arruolati con l’ultimo concorso chiamati a prestare turni in pronto soccorso si sono dimessi. Non basta. In tutta la Asl lavorano solo nove ortopedici compresi i primari ma mancano anche i perfusionisti. La Asl cerca 45 specialisti per il pronto soccorso ma anche radiologi, anestesisti e pediatri.

Per l’articolo completo con tutti i dati vi rimandiamo a Il Mattino in edicola oggi con il servizio di Ettore Mautone.

Share this post

Scarica l’app SorrentoPress per rimanere sempre aggiornato
Download on app storeDisponibile su Google Play
La pharmacie en ligne | Behandlung der erektilen Dysfunktion | Hoe Viagra te kopen op internet | Pillole per la disfunzione erettile | Píldoras para la disfunción eréctil en línea