I pendolari della Circumvesuviana scrivono al presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, per lamentare il mancato rispetto da parte di Eav dei diritti previsti dalla Costituzione.
Questa la nota diffusa dai comitati:
Basta offese e racconti fantasiosi. I pendolari vesuviani sono stanchi di essere offesi. Non è possibile che davanti allo sfascio delle linee vesuviane il presidente della Regione Campania offenda chi protesta e millanta migliorie del servizio sulle linee ferroviarie gestite da Eav che non sono vere.
Gli stessi dati forniti da Eav certificano per gli anni 2022/2023 una diminuzione di offerta chilometrica effettuata su tutte le linee Eav rispetto al periodo 2013/2014, anni in cui chi amministrava, doveva “friggere il pesce con l’acqua”.
Nonostante i miliardi investiti dalla Regione, sforzo finanziario da noi sempre riconosciuto (in realtà si tratta per la maggior parte di erogazioni statali, ndr), chi oggi è a capo di Eav non è riuscito a offrire un servizio migliore.
L’attuale presidente appena insediato, da ignorante “non conosceva l’impresa”, rilasciò un’intervista al tg regionale affermando che in pochi mesi i problemi delle linee vesuviane sarebbero stati risolti. Dopo dieci anni, i disservizi sono aumentati!
Per fare fronte alla penuria di treni sulle linee vesuviane Eav quest’anno ha anticipato la programmazione dell’esercizio estivo al 1° giugno, riducendo il numero delle corse a 200.
Minimo storico in Circumvesuviana.
L’istituzione di un esercizio estivo dalla durata di tre mesi e mezzo, non era mai accaduto sulle linee vesuviane, ne è previsto su nessuna linea gestita da Rfi, presa sempre da esempio dai vertici Eav quando devono giustificare le proprie scelte.
I pendolari vesuviani non sono “cervelloni o degli imbecilli” come sostiene De Luca, sono persone serie.
Non offendono, manifestano il dissenso e ne difendono le ragioni con prove inconfutabili.
Nonostante offesi, non si arrendono!
I comitati questa mattina hanno indirizzato una lettera al presidente Mattarella per chiedere il rispetto e la tutela dei diritti sanciti dalla Carta Costituzionale.
Basta offese e rappresentazioni fantasiose della realtà.
I comitati pendolari
Enzo Ciniglio gruppo facebook noaltagliodeitrenidellacircumvesuviana
Salvatore Ferraro gruppo facebook CIRCUMVESUVIANA – Eav
Avv.Marcello Fabbrocini Comitato civico A. Cifariello di Ottaviano
Salvatore Alaia Comitato civico E(A)Vitiamolo di Sperone