Disastro Eav, le proposte dei pendolari per il nuovo programma di esercizio

I “comitati pendolari vesuviani”, in solido tra loro, ben coscienti della carenza di materiale rotabile sulle linee vesuviane e dello stato obsoleto dell’infrastruttura, al fine di contribuire al miglioramento dell’offerta di servizio, in data odierna hanno inviato una lettera al presidente dell’Eav, Umberto De Gregorio, con degli spunti per una nuova programmazione delle corse a partire dal 15 settembre.

L’obiettivo dei comitati è riuscire ad ottenere un programma di esercizio condiviso che risponda, quanto più possibile, alle esigenze dei pendolari e che si avvicini al numero di 267 corse giornaliere – minimo raggiunto negli anni di crisi 2012/2013 con un numero di ETR in esercizio inferiore a 40 -.

Da report aziendali e dichiarazioni ufficiali di Eav, apprendiamo che attualmente sulle linee vesuviane sono in servizio 45 ETR e quindi, riteniamo che la nostra proposta possa essere un ottimo punto di partenza, per sviluppare un programma di esercizio condiviso.

Questa la proposta dei comitati:
– Sicurezza e lotta all’evasione
Questo primo punto è propedeutico per lo sviluppo della nuova offerta:
presenziamento delle stazioni, soprattutto quelle dotate di impianti di risalita;
intensificazione dei controlli nelle stazioni e sui convogli: maggiore presenza delle squadrette di Polizia Amministrativa nei convogli viaggianti; devono poter viaggiare solo i possessori di un titolo di viaggio valido;
Presenza di personale nel secondo Etr.
– Recupero materiale rotabile:
Cancellazione del servizio “Campania Express” e della navetta Torre Annunziata;
Istituzione bus “charter” dedicati ai turisti, soprattutto per quelli con destinazione “Pompei Scavi”;
– Relativa nuova programmazione delle corse:
Ogni corsa deve essere effettuata, in particolare nelle ore di punta, da DUE ELEMENTI;
Linea Sorrento: corse ogni 25 min alternando diretti e direttissimi con fermata a san Giovanni a Teduccio in orario di punta per gli studenti universitari.
Linea Sarno: corse ogni 30 min e supporto bus in orario di punta;
Linea Baiano: corse ogni 30 min, senza cambio treno a San Giorgio, e da San Giorgio a Napoli senza fermate intermedie, diminuzione tempi di percorrenza della tratta visto l’esecuzione dei lavori di ammodernamento. Bus di supporto negli orari di punta con corse dedicate.
Altre linee vesuviane: corse ogni 30 min e supporto bus in orario di punta con corse dedicate.
– Prolungamento esercizio fino alle 21.20 su tutte le tratte con inizio corsa che permetta di arrivare a Napoli non oltre le 6,45 nei giorni feriali.
– Programma estivo: dal 1luglio al 12 settembre.
Nessuna chiusura “totale” dell’esercizio ferroviario per lavori.

I comitati pendolari:
Enzo Ciniglio gruppo facebook noaltagliodeitrenidellacircumvesuviana
Salvatore Ferraro gruppo facebook CIRCUMVESUVIANA – EAV
Avv. Marcello Fabbrocini comitato civico A. Cifariello Ottaviano
Salvatore Alaia comitato civico E(A)Vitiamolo

Share this post

Scarica l’app SorrentoPress per rimanere sempre aggiornato
Download on app storeDisponibile su Google Play
La pharmacie en ligne | Behandlung der erektilen Dysfunktion | Hoe Viagra te kopen op internet | Pillole per la disfunzione erettile | Píldoras para la disfunción eréctil en línea