Il golfo di Napoli e tutta la fascia tirrenica campana ed in particolare la costiera sorrentino-amalfitana ancora nella morsa dei temporali e dei forti venti. La Sala Operativa del servizio di Protezione Civile della Regione, infatti, ha emanato un nuovo avviso di allerta meteo. La comunicazione è valevole a partire dalle 10 di domani mattina, martedì 19 novembre 2019, e fino alle 10 di mercoledì, con criticità idrogeologica di colore Giallo, vale a dire di grado ordinario. Previste “precipitazioni a carattere di rovescio o temporale, puntualmente anche di moderata intensità, con possibili raffiche di vento nei temporali”.
L’avviso della Protezione Civile fa riferimento a “fenomeni temporaleschi caratterizzati da una incertezza previsionale e rapidità di evoluzione, con danni alle coperture e strutture provvisorie dovuti a raffiche di vento, fulminazioni, possibili grandinate ed a caduta di rami o alberi”. Pertanto bisogna prestare la massima attenzione a “ruscellamenti superficiali con possibili fenomeni di trasporto di materiale; possibili allagamenti di locali interrati e di quelli a pian terreno; scorrimento superficiale delle acque nelle sedi stradali e possibili fenomeni di rigurgito dei sistemi di smaltimento delle acque meteoriche con tracimazione e coinvolgimento delle aree urbane depresse; possibili occasionali fenomeni franosi superficiali legati a condizioni idrogeologiche particolarmente fragili, in bacini di dimensioni limitate, per effetto della saturazione dei suoli, anche in assenza di precipitazioni”.