Completato il restauro della statua del Tasso

Statua Tasso restaurata

SORRENTO. La statua di Torquato Tasso ha riacquistato il suo antico splendore. Grazie al restauro fatto eseguire dalla Fondazione Sorrento il blocco marmoreo è stato ripulito e gli operai stanno rimuovendo la gabbia utilizzata per i lavori. Il colpo d’occhio è veramente bello: peccato che lo sfondo di palazzo Correale, uno degli edifici storici più importanti della città resti, coperto da quei brutti alberi anneriti che fanno da contorno alla statua.

La statua del Tasso prima del restauro

La statua del Tasso prima del restauro

Eppure basterebbe togliere solo il filo interno delle alberature per dare un respiro più ampio alla piazza e valorizzare quel vero e proprio tesoro architettonico che è l’ingresso di palazzo Correale. Tra l’altro quegli alberi, di nessun pregio botanico, secondo i restauratori, hanno contribuito notevolmente ad annerire la riproduzione del figlio più illustre di Sorrento. Basterebbe lasciare inalterato il filo esterno per conservare la macchia verde e aprire un bella finestra luminosa su Torquato Tasso con lo sfondo di palazzo Correale. Tra l’altro si potrebbero piantare nel filo interno alberi bassi, come le arance selvatiche che, oltre a non offuscare i beni architettonici, sarebbero più adatte al contesto storico sorrentino.

Scarica l’app SorrentoPress per rimanere sempre aggiornato
Download on app storeDisponibile su Google Play