Nella mattinata odierna si è svolta la cerimonia per l’avvicendamento al comando della Capitaneria di porto di Castellammare di Stabia, cui hanno partecipato le massime autorità civili e militari dell’area stabiese e sorrentina. Il capitano di fregata Rosamarina Sardella ha lasciato il comando al capitano di fregata Andrea Pellegrino, dopo aver dichiarato di aver portato avanti l’incarico per quasi due anni con grande impegno ed orgoglio.
Quasi 24 mesi durante i quali sono state svolte numerose attività, tra cui diverse operazioni di contrasto ad illeciti di carattere ambientale, sia lungo il litorale della penisola sorrentina, sia nell’entroterra con la individuazione di attività illecite di abbandono e stoccaggio di rifiuti e scarico di reflui non autorizzati.
È stata svolta anche una intensa attività di verifica e controllo dell’uso del demanio marittimo lungo tutto il territorio di giurisdizione, con l’interessamento diretto ed il supporto del personale degli Uffici marittimi dipendenti. Particolare attenzione nel corso del suo comando, è stata posta da parte del comandante Sardella alle attività svolte nella zona di tutela biologica del Banco di Santa Croce, meta ambita per le immersioni subacquee ludico-ricreative, ma anche di chi esercita illegalmente attività di pesca.
Il comandante Sardella, nel suo discorso di ringraziamento, ha voluto evidenziare come il periodo trascorso al vertice dell’Autorità Marittima stabiese sia stata un’esperienza esaltante ed una eccezionale occasione di arricchimento umano e professionale. L’emozione non ha tradito il lungo discorso che il capitano di fregata, Rosamarina Sardella, ha fatto lasciando il comando della Capitaneria di porto di Castellammare
di Stabia, per andare a ricoprire un nuovo e stimolante incarico al Comando generale del Corpo delle Capitanerie di porto.
Al posto del comandante Sardella, è subentrato il comandante Andrea Pellegrino che, sino a pochi giorni fa, ha ricoperto l’incarico di addetto al Reparto Giuridico Finanziario – Ufficio Giustizia e Disciplina e Consulenza Legale presso il Comando in capo della Squadra Navale.
Il nuovo comandante, all’atto del suo saluto ai convenuti ha dichiarato di assumere questo prestigioso incarico, con incredibile emozione, ed animato dalla forte responsabilità che gli è stata affidata. Il comandante Pellegrino ha inoltre aggiunto che “è una responsabilità che sento molto, che mi onora, mi gratifica per la quale farò del mio meglio per il raggiungimento di brillanti risultati per il territorio e la Capitaneria di porto di Castellammare di Stabia”.