Bracconieri in azione in costiera sorrentina, allarme del Wwf

Sparato da qualche vagabondo armato con licenza di uccidere, nelle campagne di Pastena a Massa Lubrense, uno stupendo esemplare femmina di Sparviero (Accipiter nisus) è stato recuperato, la mattinata di sabato 16 dicembre, grazie ai Carabinieri Forestali ed ai volontari del Wwf e trasportato al Centro Recupero Fauna Selvatica il Frullone di Napoli. L’esame radiografico ha evidenziato la presenza di pallini di arma da fuoco. Dopo la Poiana colpita ad un’ala e all’addome da un bracconiere a Moiano (Vico Equense) appena qualche giorno fa (deceduta in ospedale per le ferite riportate) e la scoperta dei tre rapaci morti sulla spiaggia di Meta, a cui si aggiunge una ennesima Poiana ferita segnalata nella giornata di ieri sempre a Vico Vico Equense, sale a 6 il numero di specie protette (tra poiane, gheppio e sparviero) rinvenute nell’ultima settimana tra Vico Equense e Massa Lubrense.

“Un bilancio preoccupante che dà il senso dell’anarchia venatoria e del bracconaggio duro a morire nella nostra penisola sorrentina – dichiara Claudio d’Esposito, presidente del Wwf Terre del Tirreno – è assolutamente impossibile confondere una poiana dall’apertura alare di quasi un metro e mezzo con qualsiasi altra specie. Se tali animali vengono abbattuti lo sono deliberatamente, e questo ci dovrebbe far riflettere sulla professionalità e la civiltà inesistente da parte di diverse persone che continuano ad “imbracciare” indebitamente e pericolosamente un’arma da fuoco, incentivati dalla scarsità di controlli e dalla certezza di restare impuniti.

sparviero

Certo è una questione di cultura – continua d’Esposito –  ma anche di politica e di lobby. Il governo attuale sta facendo i salti mortali per sventrare la legge quadro sui parchi, riaprire la caccia al lupo, consentire di sparare in deroga ad alcune specie, ridurre a zero i controlli e la repressione, mentre la Regione Campania ha fatto in modo che sparisse ogni forma di controllo venatorio affidato alle associazioni volontarie, come le guardie del Wwf o altre, ed ha fatto in modo che tali stupendi rapaci, una volta impallinati, di fatto restino a terra, resettando tutta l’organizzazione di recupero, trasporto e cura di tali specie protette. Ed ecco il paradosso: non solo taluni cacciatori senza regole o conoscenze sparano a falchi, poiane, eccetera, ma è divenuto complicato, per chi vuole salvarli, organizzare il recupero e trasporto all’unico Centro di Fauna Selvatica attualmente in funzione per tutte le province della Campania: il Frullone dell’Asl Napoli 1.

Quando i cittadini contattano il Wwf – afferma ancora il leader ambientalista – di solito hanno già fatto decine di telefonate. E una volta che alla nostra associazione veniamo a conoscenza di un animale ferito altre ancora se ne fanno per assicurare un veloce intervento e assistenza. Viene da chiedersi ma lo Stato e la Provincia, che tanti soldi incassano da migliaia di cacciatori per consentire il prelievo della fauna indisponibile dello Stato, dove sono?

Un Paese che smantella e ridimensiona i presidi “istituzionali” dedicati e professionalmente dotati di strumenti, mezzi e competenze inderogabili, dovrebbe preoccuparsi ora di come far cessare questa condizione di caos generata. La scellerata riforma di smantellamento dell’ex Corpo Forestale dello Stato e delle Polizie Provinciali ha creato, infatti, danni immani al territorio e alle sue risorse.

Il problema dei bracconieri e altri connessi devono essere affrontati con forza e con una seria inversione di tendenza. Auspichiamo – conclude d’Esposito – che il Governo possa quanto prima intervenire in maniera concreta nel garantire un servizio di controllo ambientale e venatorio efficace, a tutela degli animali e a discapito di chi esercita abusivamente la propria “concessione speciale” di caccia”.

Share this post

Scarica l’app SorrentoPress per rimanere sempre aggiornato
Download on app storeDisponibile su Google Play
La pharmacie en ligne | Behandlung der erektilen Dysfunktion | Hoe Viagra te kopen op internet | Pillole per la disfunzione erettile | Píldoras para la disfunción eréctil en línea