Castellammare. Cardellini in gabbia e trappole, denunciato

Castellammare. Cardellini in gabbia e trappole, denunciato

Nell’ambito di un’operazione mirata alla protezione della fauna selvatica ed alla lotta contro il bracconaggio, la Polizia metropolitana di Napoli, sotto la direzione della comandante Lucia Rea, ha scoperto un bracconiere di 64 anni a Castellammare di Stabia. L’uomo deteneva illegalmente cinque cardellini in gabbia e nascondeva strumenti per la cattura di volatili. Sono stati, […]

Continua a leggere

L’attività dei Carabinieri Forestali contro gli illeciti ambientali

L’attività dei Carabinieri Forestali contro gli illeciti ambientali

Contrasto alle gestioni illecite di rifiuti, ai roghi tossici e agli scarichi fuorilegge nei “Regi Lagni” e nel Fiume Sarno, prevenzione degli incendi boschivi, lotta al bracconaggio, ai disboscamenti illegali e all’inquinamento delle acque e suoli da reflui zootecnici, questi i principali ambiti di intervento dei Carabinieri Forestali della Campania nell’anno 2021, e i numeri […]

Continua a leggere

Bracconaggio: Denunce e sequestri in penisola sorrentina

Bracconaggio: Denunce e sequestri in penisola sorrentina

Ventitré richiami acustici a funzionamento elettromagnetico sequestrati, 28 trappole individuate e rimosse per la cattura di piccoli uccelli, 26 esemplari di avifauna abbattuta appartenenti a specie particolarmente protette sequestrati, una denuncia per smaltimento illecito di rifiuti tramite combustione, 4 verbali elevati per illeciti amministrativi. Questo in cifre il bilancio del Campo antibracconaggio Wwf che si […]

Continua a leggere

Bracconaggio, blitz di carabinieri forestali e ambientalisti

Bracconaggio, blitz di carabinieri forestali e ambientalisti

Nell’ambito delle attività previste dal Coordinamento Operativo Locale Permanente Antibracconaggio “coste pontino-campane” diretto dal Nucleo Carabinieri Cites di Napoli, che ha lo scopo di coordinare forze di polizia, corpi di vigilanza ed associazioni che operano nell’ambito della prevenzione e repressione del bracconaggio, è stata effettuata una campagna di controlli dall’inizio della stagione venatoria fino ad oggi. […]

Continua a leggere

Blitz anti bracconaggio tra Sorrento e Ischia, liberati 100 uccelli

Blitz anti bracconaggio tra Sorrento e Ischia, liberati 100 uccelli

SORRENTO. Un centinaio di uccelli rimessi in libertà, decine di cartucce e richiami acustici sequestrati, oltre a dieci illeciti penali accertati. È il bilancio del campo anti bracconaggio, che i volontari del Wwf hanno tenuto tra la penisola sorrentina e l’isola di Ischia nelle ultime tre settimane. Attività che conferma la vasta portata del fenomeno […]

Continua a leggere

Operazione antibracconaggio in costiera sorrentina

Operazione antibracconaggio in costiera sorrentina

Operazione antibracconaggio del Nucleo Carabinieri Forestali di Castellammare di Stabia che, assieme al Wwf Terre del Tirreno, hanno effettuato un controllo delle zone di caccia nel Parco Regionale dei Monti Lattari e sul territorio della penisola sorrentina. Durante un pattugliamento effettuato nei giorni scorsi, anche in orari notturni e all’alba, sono stati controllati numerosi cacciatori ed […]

Continua a leggere

Bracconieri in azione in costiera sorrentina, allarme del Wwf

Bracconieri in azione in costiera sorrentina, allarme del Wwf

Sparato da qualche vagabondo armato con licenza di uccidere, nelle campagne di Pastena a Massa Lubrense, uno stupendo esemplare femmina di Sparviero (Accipiter nisus) è stato recuperato, la mattinata di sabato 16 dicembre, grazie ai Carabinieri Forestali ed ai volontari del Wwf e trasportato al Centro Recupero Fauna Selvatica il Frullone di Napoli. L’esame radiografico […]

Continua a leggere

Al via il campo anti-bracconaggio Wwf in costiera sorrentina

Al via il campo anti-bracconaggio Wwf in costiera sorrentina

Ha preso il via oggi il campo anti-bracconaggio organizzato dalle guardie volontarie Wwf nell’isola di Ischia e in costiera sorrentina, a difesa degli uccelli migratori, alcuni anche di piccolissime dimensioni. “Si tratta di un appuntamento ormai consolidato, in un’area purtroppo a intensa attività di bracconaggio durante il passo migratorio primaverile”, si legge in una nota dell’associazione ambientalista. L’attività […]

Continua a leggere

Operazione antibracconaggio di Wwf e Forestale sui Lattari

Operazione antibracconaggio di Wwf e Forestale sui Lattari

Sono recenti gli avvenimenti dell’isola di Palmarola dove i volontari del Cabs (associazione europea con sede a Bonn), nonostante le minacce del sindaco locale, sono sbarcati sull’isolotto segnalando la presenza di un’intensa attività di bracconaggio che ha portato, grazie ad un magistrale intervento dell’elicottero del Nucleo investigativo della Forestale e dei carabinieri di Ponza, al […]

Continua a leggere

Poiana ferita a Massa Lubrense, insorge il Wwf

Poiana ferita a Massa Lubrense, insorge il Wwf

MASSA LUBRENSE. “Frattura esposta all’omero dell’ala sinistra con interessamento dell’orbita oculare”. E’ la diagnosi dei veterinari del centro di recupero della fauna selvatica del “Frullone” di Napoli che hanno preso in consegna uno splendido esemplare di poiana, rinvenuto moribondo sul terreno da un cittadino, nella campagna di Schiazzano a Massa Lubrense, e consegnato ai volontari. […]

Continua a leggere

La pharmacie en ligne | Behandlung der erektilen Dysfunktion | Hoe Viagra te kopen op internet | Pillole per la disfunzione erettile | Píldoras para la disfunción eréctil en línea