Le Pacchianelle inserite nel Patrimonio culturale della Campania
La sfilata delle “Pacchianelle” di Vico Equense è stata inserita nell’elenco del Patrimonio culturale immateriale della Regione Campania. Il corteo …
La sfilata delle “Pacchianelle” di Vico Equense è stata inserita nell’elenco del Patrimonio culturale immateriale della Regione Campania. Il corteo …
VICO EQUENSE. Dopo i successi delle edizioni precedenti torna, anche per il 2020, un evento che caratterizza gli appuntamenti di primavera delle manifestazioni …
Quaranta pizzaiuoli, 40 storie professionali diverse, 40 modi di vivere e interpretare un’arte. È questo il cuore di “Pizzaiuolo stories”, …
Candidare i Faraglioni di Capri all’iscrizione nella lista del patrimonio mondiale dell’Unesco. A lanciare la proposta è Sergio Gargiulo, …
MASSA LUBRENSE. Qual è la tecnica per costruire un muro a secco? Come si potano gli ulivi e come si effettuano gli innesti sugli alberi di agrumi? A spiegarlo …
Custodisce il Dna del nostro paesaggio rurale. È uno dei primi esempi di manifattura umana, presente in quasi tutte le regioni italiane, sia per fini …
SORRENTO. Il 16 novembre si celebra la Giornata mondiale della Dieta Mediterranea. Una piramide alimentare che da più di sessant’anni aiuta a vivere sani e …
L’offerta turistica della Campania in vetrina nello stand della Regione al World Travel Market 2018 al via da oggi a Londra. All’appuntamento …
Le Sorgenti di Castellammare candidate all’Unesco come “Patrimonio Naturale dell’Umanità”. È l’idea nata dalla sinergia tra Comune di Castellammare …
Massa Lubrense è stata inserita nella guida dedicata agli “Itinerari culturali e dei siti Unesco nella città Metropolitana di Napoli”. Il volume è …