La foca monaca torna a visitare il Parco di Punta Campanella
Eccola di nuovo. La foca monaca è tornata nella Area marina protetta di Punta Campanella. Il bellissimo scatto che la ritrae mentre nuota a pochi metri dalla …
Eccola di nuovo. La foca monaca è tornata nella Area marina protetta di Punta Campanella. Il bellissimo scatto che la ritrae mentre nuota a pochi metri dalla …
Un altro spettacolare avvistamento della Foca monaca a Capri. La notizia è giunta ieri, giorno dell’avvistamento, all’Amp Punta Campanella ed è …
Dove vive la foca monaca? Come mai è così rara? Che cos’è il DNA ambientale? Ma, soprattutto, perché ultimamente si sono registrati diversi avvistamenti …
Tre tartarughe hanno riconquistato la libertà nelle acque dell’Area marina protetta di Punta Campanella. Il rilascio è avvenuto questa mattina. …
Il 25 aprile a Massa Lubrense nell’Amp Punta Campanella. Il 1° e il 10 maggio a Capri, il 12 nel Regno di Nettuno, ad Ischia. Quattro avvistamenti in …
Un’escursione tra macchia mediterranea, storia e incredibili paesaggi, tra mare, le due costiere e Capri. Domenica prossima, 23 marzo, il secondo …
La Regione Campania è tra le regioni italiane con maggior numero di Aree marine protette. Un patrimonio ambientale e culturale unico tra terra e mare che deve …
È Antonino Miccio, direttore dell’Area marina protetta Regno di Nettuno e già direttore del Parco di Punta Campanella, il nuovo coordinatore nazionale …
“Fare rete protegge il mare”. È il titolo del workshop organizzato dall’Area marina protetta Punta Campanella e dalla Regione Campania a …
Una tre giorni per parlare di mare, di “gente di mare”, di antichi mestieri e future prospettive di una risorsa fondamentale per il territorio. Si …