Vaccinazione pediatrica della Befana a Meta, il reportage

Dolci, giochi, un po’ di carbone e… il vaccino. È quello che hanno trovato ieri nella calza della Befana 160 bambini della penisola sorrentina. Per i piccoli di età compresa tra i 5 e gli 11 anni Epifania nel segno della prevenzione dal Covid. Appuntamento per tutti a Meta, presso la sede dell’Istituto comprensivo Buonocore-Fienga. Ad attendere i piccoli la Befana insieme a Topolino e Minni. Ma anche maxi schermi dove si proiettavano cartoni animati, gadget, cioccolata, caramelle ed un diploma del coraggio personalizzato conferito ufficialmente una volta ricevuta la somministrazione.

vaccinazione-pediatrica-befana-meta-3

Tutto curato nei minimi particolari dalla scuola, dall’amministrazione comunale e dall’Asl Napoli 3 Sud. Ogni aspetto studiato nei dettagli per far vivere la vaccinazione come un momento di gioco e senza apprensione sia per i bambini che per i genitori. Ed a giudicare dall’atmosfera che si respirava nel plesso ed anche all’esterno dove si attendeva pazientemente il proprio turno, l’obiettivo è stato raggiunto.

“Nonostante l’elevato numero di adesioni, l’organizzazione è impeccabile – sottolinea Diana Castellano, una delle mamme – distanziamento rispettato, niente assembramenti, schermi con proiezioni animate e la Befana con Topolino a distribuire dolci e caramelle”. «Ho deciso di vaccinare mio figlio per proteggerlo – spiega Marianna Puttino, la mamma di Luca un bambino di 10 anni -. Tanto noi quanto i nostri figli vogliamo tornare quanto prima ad una vita normale e possiamo farlo solo immunizzandoci tutti”. Il piccolo Luca sa che è a scuola per il vaccino e chiarisce che non ha paura, ma scappa a gambe levate quando si avvicina Mickey Mouse: ha più paura di Topolino che dell’iniezione che lo aspetta di lì a qualche minuto. “Ma non ho paura della Befana”, mette in chiaro, forse perché è lei che gli consegnerà i dolci.

vaccinazione-pediatrica-befana-meta-2

Ha qualche anno in meno Pasquale, seduto in uno dei famigerati banchi con le rotelle circondato dall’affetto protettivo di entrambi i genitori. “Mamma ha detto che devo fare il vaccino per proteggermi dal Covid”, confida candidamente prima di essere chiamato per la somministrazione. Si alza e corre via come se nulla fosse. Magari tanti adulti affrontassero la vaccinazione con lo stesso coraggio.

Anche qui come in tutti gli hub vaccinali c’è la sala di attesa post inoculazione. La stanza dove si aspettano i famosi 15-20 minuti per evitare il rischio di effetti indesiderati del farmaco prima di ricevere il certificato ed andare via. Durante un open day dedicato alla vaccinazione pediatrico è un ambiente dove ci si aspetta di trovare bambini in lacrime a causa della puntura. Macché. Qui c’è la befana che distribuisce i dolci ed il sindaco di Meta che consegna ad ogni piccolo neo immunizzato il diploma del coraggio.

vaccinazione-pediatrica-meta-befana-6

C’è anche Marika di 8 anni. “Sono venuta per fare il vaccino e non ho sentito alcun dolore”, ci tiene a precisare. Poi dopo che il sindaco le ha consegnato il diploma confessa a bassa voce per non farsi sentire dalla mamma che è lì accanto che è venuta “anche per i dolci della Befana”. Ai bambini vengono consegnati anche i gadget messi a disposizione dal referente dell’Asl Napoli 3 Sud per le “Scuole promotrici di salute”, Pierluigi Pecoraro, ed i regali predisposti dall’amministrazione comunale di Meta che ha coinvolto nell’open day pediatrico della Befana anche ludoteche ed animatori del territorio.

“Siamo soddisfatti per la risposta ricevuta – commenta il sindaco di Meta, Giuseppe Tito – le famiglie della costiera hanno capito che il vaccino rappresenta un gesto d’amore. Devo ringraziare l’assessore Angela Aiello, i nostri collaboratori, il responsabile Covid dell’Asl Napoli 3 Sud, Antonio Coppola e la dirigente scolastica Ester Miccolupi ed i loro rispettivi staff per l’organizzazione dell’iniziativa. Abbiamo scelto questa struttura per accogliere i bambini in un ambiente che conoscevano e che è loro familiare per evitare che subissero traumi e potessero affrontare con la necessaria serenità la somministrazione dei vaccini”.

vaccinazione-pediatrica-befana-meta-5

Fondamentale, quindi, la sinergia tra enti ed istituzioni. “Noi facciamo la nostra parte per immunizzare i bambini ed uscire dalla pandemia – chiarisce la dirigente Miccolupi -. Nonostante la giornata di festa siamo tutti a scuola per garantire la riuscita dell’iniziativa che in questo ambiente è più a misura di bambino”.

Testo tratto dall’articolo pubblicato oggi su Il Mattino.

vaccinazione-pediatrica-befana-meta

Share this post

Scarica l’app SorrentoPress per rimanere sempre aggiornato
Download on app storeDisponibile su Google Play
La pharmacie en ligne | Behandlung der erektilen Dysfunktion | Hoe Viagra te kopen op internet | Pillole per la disfunzione erettile | Píldoras para la disfunción eréctil en línea