VICO EQUENSE. A breve la stradina di “Sperlonga”, che un tempo collegava Castellammare di Stabia a Vico Equense, tornerà all’antico splendore. A deciderlo è stata l’amministrazione comunale di Vico Equense che, con un atto di indirizzo, ha stabilito il recupero e la valorizzazione del sentiero, che prenderà il nome di “Antica via Minerva”.
La strada sarà destinata alla circolazione senza motoveicoli, con la funzione di mettere in relazione cittadini e risorse naturali del territorio. Una vera greenway che valorizzerà la bellezza dei paesaggi di Vico Equense.
Oggi il sentiero è frequentato quasi esclusivamente dagli amanti del trekking. L’intervento ha l’obiettivo di renderlo fruibile a una più ampia fetta della popolazione. “Il territorio di Vico Equense è ricco di bellezze naturali che invogliano allo sport e alle passeggiate – ha affermato Roberto Marcantonio, corridore e amante del cycling –. Accade spesso, però, che queste vengano abbandonate piuttosto che valorizzate. È il caso di numerosi sentieri immersi nel verde dove abitualmente mi reco per gli allenamenti insieme ad un gruppo di appassionati. Sono zone molto belle ma poco frequentate dai cittadini. L’iniziativa prevista per il sentiero della Sperlonga è senza dubbio importante poiché renderà l’area più accessibile a tutta la cittadinanza”.
RIPRODUZIONE RISERVATA