I treni si guastano di continuo e deragliano dai binari? La colpa è dei passeggeri. Potrebbe sembrare una battuta se non fosse per il fatto che nella mente dei vertici di Eav è proprio a causa degli utenti se il servizio non funziona. Ed hanno anche la sfacciataggine di metterlo nero su bianco.
In una nota diffusa ieri, all’indomani dell’ennesima giornata di caos caratterizzata dallo “svio” del convoglio all’altezza di Pioppaino della linea Napoli-Sorrento, l’azienda spiega che “i treni vecchi danno problemi” per cui una soluzione è quella di “evitare il sovraffollamento e quindi istituire la prenotazione obbligatoria almeno sulla linea Napoli-Sorrento. Contingentare gli accessi” insomma.
E annunciano pure che puntano a mettere in pratica nel concreto l’idea: “Lo proporremo alle autorità competenti”. E considerando come in Regione Campania, governatore Vincenzo De Luca in testa, tengano in considerazione i vertici di Eav tanto da mantenerli al loro posto nonostante abbiano distrutto l’azienda, possiamo aspettarci anche che diano l’ok al numero chiuso con buona pace di pendolari, studenti e turisti.