Tornano gli Incontri del Cinema con un’edizione dedicata al crime

Da sinistra Claudio Cupellini, Marco D'Amore, Stefano Sollima, Salvatore Esposito, Francesca Comencini, Maria Pia Calzone, Marco Palvetti e Fortunato Cerlino, posano per i fotografi durante il photocall di "Gomorra. La serie" al Cinema Moderno The Space in Piazza della Repubblica. Roma 29 aprile 2014. ?Gomorra ? la serie? debutterà, a partire dal 6 maggio, sul nuovo canale satellitare Sky Atlantic. ANSA/ANGELO CARCONI

SORRENTO. Sarà l’anteprima nazionale di “Criminal” di Ariel Vromen con Kevin Costner, Gary Oldman e Tommy Lee Jones, ad inaugurare, mercoledì 13 aprile 2016, gli Incontri del Cinema di Sorrento nella nuova formula dedicata all’approfondimento sui linguaggi ed i generi filmici. Il film sarà proiettato, per gentile concessione di Notorius, al CineTeatro Tasso, alle ore 21:30, sede principale della storica manifestazione che rinasce nella splendida località costiera per iniziativa di Mario Gargiulo, assessore agli Eventi del Comune di Sorrento e di Antonino Giammarino, dirigente del settore Eventi e Cultura dell’ente ehe ne ha ideato il format.

Prodotta dalla Cineventi srl, in collaborazione con la Film Commission Regione Campania, la manifestazione è affidata alla direzione artistica di Remigio Truocchio e dedica il suo “anno zero” al crime, tra incontri, focus e proiezioni che si protrarranno fino a domenica 17 aprile.

Ogni anno, una società di produzione sarà l’ospite d’onore della kermesse. Quest’anno sarà la volta di Cattleya, la società cinematografica fondata da Riccardo Tozzi, prossima al suo ventennale, che ha prodotto dei veri e propri cult del crime italiano come “Romanzo Criminale” (il film e la serie Tv), “Gomorra – la serie”, “Suburra” il film di Stefano Sollima che diventerà una serie Tv per Netflix.

“Su questo genere – sottolinea Remigio Truocchio – puntiamo per la nuova avventura che si avvia con la rinascita degli Incontri del Cinema di Sorrento. Al crime e ad alcune significative incursioni nelle diverse sfumature dello storico “noir”, saranno dedicate, in un programma serrato, anteprime esclusive, retrospettive, maratone di serie tv, incontri con autori e protagonisti del cinema e della televisione, focus trasversali sul tema promossi da Cattleya ed una vetrina sulle produzioni crime realizzate o in fase di lavorazione in Campania”.

Il programma, tra anteprime, incontri ed ospiti, sarà presentato in conferenza stampa mercoledì 6 aprile, alle ore 12, presso la sede della Film Commission Regione Campania, in Calata Trinità Maggiore 53 a Napoli.

Scarica l’app SorrentoPress per rimanere sempre aggiornato
Download on app storeDisponibile su Google Play