SORRENTO. Un palco, la musica e gli amici. Una Sorrento finalmente più cittadina del mondo che torna a scoprire il piacere della musica in piazza. Sedersi su un muretto e tornare a vivere quei luoghi che ormai appartengono al passato. L’evento, organizzato nell’ambito del programma “Dalle notti d’estate alle notti d’autunno” prevede una serie di concerti che si dislocheranno tra piazza Lauro, piazza Sant’Antonino e Marina Piccola durante tutta la stagione estiva.
Domenica il via con il primo grande appuntamento che vedrà protagonista Sandro Joieux, un musicista giramondo che suona un genere particolare: un afro, folk’n e reggae. Le sue canzoni, infatti, parlano di città lontane, raccontano storie di villaggi di bambini soldato, di fiumi e di foreste in pericolo. Il suo essere un “one man band” e la sua devozione per l’autostop gli hanno permesso negli anni di suonare in diverse parti del mondo, da Brooklyn a Bamako, nelle situazioni più disparate, incontrando musicisti e maestri con cui ha arricchito il suo stile musicale. La sua ispirazione fortemente votata al racconto di un mondo che migra e si trasforma, ne rende il messaggio quanto mai importante ed attuale.