SORRENTO. Le proteste dei residenti e di quanti vedevano in quell’impianto uno sfregio al paesaggio e alla storia hanno sortito l’effetto sperato. Il Comune di Massa Lubrense ha deciso di eliminare la telecamera che era stata installata sulla copertura della cinquecentesca cappella di San Costanzo.
L’impianto, alimentato da due piccoli pannelli solari, era stato installato accanto al campanile della piccola chiesa per garantire la videosorveglianza in tre zone del territorio comunale: Termini, Monticchio e Marina del Cantone. Ma la decisione ha subito incontrato la ferma opposizione dei residenti che avevano anche avviato una raccolta di firme e minacciato un esposto alla Procura per ottenere il dietro-front dell’amministrazione. Risultato ottenuto.
Ora il Comune è in cerca di una nuova collocazione per la telecamera e i pannelli solari. Due le ipotesi: un palo al posto di un traliccio che l’Enav sarebbe pronto a rimuovere o un terrazzamento che si trova al di sotto della cappella di San Costanzo.